Intolleranza alimentare:dubbi e domande
Salve dottore,
qualche settimana fa per via di continui problemi intestinali e non(dolore, gonfiore, diarrea al mattino presto, aerofagia, nausea e difficoltà a digerire)ho fatto su consiglio medico le analisi per le intolleranza alimentari con prelievo del sangue.
Sono risultata intollerante a:
-maiale grado 2
-mela grado 2
-cipolla grado 3
-grano grado 3
-oliva grado 3.
Ho un po di dubbi al riguardo.
1)Per guarire dall'intolleranza occorre evitare assolutamente l'alimento incriminato o se lo assumo in quantità piccolissime va bene lo stesso?
ad esempio:Ho comprato dei biscotti a base di KAMUT ma che contengono OLIO DI OLIVA EXTRA VERGINE al 13%. Sarebbe un problema per la mia intolleranza all'oliva?
2)E se poi qualche volta mangio un pezzo di focaccia piccolo ma che è con farina di frumento..questo mi impedirà di guarire dall'intolleranza al grano?
3) Inoltre un intolleranza di grado 2 e di grado 3 cosa significano?
nel test c'è scritto:
grado 2: leucociti sferici rigonfiati
grado 3: leucociti vacuolizzati.
Che significano?
Mi scusi per le domande un po sciocche ma è la prima volta che mi trovo di fronte a una cosa del genere.
Cordiali saluti
qualche settimana fa per via di continui problemi intestinali e non(dolore, gonfiore, diarrea al mattino presto, aerofagia, nausea e difficoltà a digerire)ho fatto su consiglio medico le analisi per le intolleranza alimentari con prelievo del sangue.
Sono risultata intollerante a:
-maiale grado 2
-mela grado 2
-cipolla grado 3
-grano grado 3
-oliva grado 3.
Ho un po di dubbi al riguardo.
1)Per guarire dall'intolleranza occorre evitare assolutamente l'alimento incriminato o se lo assumo in quantità piccolissime va bene lo stesso?
ad esempio:Ho comprato dei biscotti a base di KAMUT ma che contengono OLIO DI OLIVA EXTRA VERGINE al 13%. Sarebbe un problema per la mia intolleranza all'oliva?
2)E se poi qualche volta mangio un pezzo di focaccia piccolo ma che è con farina di frumento..questo mi impedirà di guarire dall'intolleranza al grano?
3) Inoltre un intolleranza di grado 2 e di grado 3 cosa significano?
nel test c'è scritto:
grado 2: leucociti sferici rigonfiati
grado 3: leucociti vacuolizzati.
Che significano?
Mi scusi per le domande un po sciocche ma è la prima volta che mi trovo di fronte a una cosa del genere.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 10.6k visite dal 16/06/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.