Ves a 38

gent.mo dott,
circa un mese fa ho iniziato con forte mal di gola, poi febbre 2 gg a 39 poi raffreddore e naso orecchio chiusi e forte tosse, che ancora ora ho (meno)
curata con augmentin, reactine sciroppo per tosse tachipirina,antinfiammatorio
ma sempre debole. ho fatto es sangue e solo il ves a 38 altri valori sono normali
Le chiedo perchè valore ves alto e cosa posso aver contratto?
Grazie mille
Allergologo attivo dal 2010 al 2015
Allergologo
Gentile signora,
la VES è un indice che può mostrare valori superiori alla norma in relazione a molti parametri.
È possibile che risenta ancora in qualche modo della recente infezione, così come è pure possibile che sia il Suo valore di normalità: è solo di poco elevato e in una donna di 60 anni può essere anche considerato normale, soprattutto se non ci sono particolari manifestazioni riferibili a malattia in atto.
Se vuole togliersi una curiosità, ripeta l'esame fra un mese o due, in condizioni di benessere.
Se invece esistono motivi di sospetto per qualcosa deve consultarsi in prima istanza col Suo medico di famiglia per gli eventuali accertamenti da fare.
Saluti,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie dott.
seguirò il Suo consiglio
Buongiorno..
Segnala un abuso allo Staff
Allergologo attivo dal 2010 al 2015
Allergologo
Prego. Buona giornata anche a Lei.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mo dott Marchi
poichè nel frattempo ho anche forti dolori allo stomaco e al fianco destro, la tosse secca è sempre presente.Il medico di base mi ha visitato e ha trovato tutto normale al fegato e dolorante l'intestino. Mi ha prescritto PANTOPRAZOLO MYLAN GENERICS da prendere 20 mg la sera,
il mattino a digiuno prendo Eutirox per ipotiroidismo.
Il mio addome è gonfio,(sono in un periodo difficile per un parente ammalato) ho sonnolenza , mangio normale.
dato la tosse è possibile che sia Helicobactero?come si diagnostica?
Grazie





















Segnala un abuso allo Staff
Allergologo attivo dal 2010 al 2015
Allergologo
La tosse secca può essere provocata da reflusso gastroesofageo. L'infezione da H.pylori è generalmente responsabile di gastrite e si può diagnosticare in più modi: il più semplice è una ricerca del batterio nelle feci.
Saluti,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in allergologia