Pseudoallergia / dolori alle giunture
9 Giorni fa ho avuto quella che sul momento si credeva una reazione allergica: le mi sono comparse macchie rosse lievemente gonfie sul viso, sul busto e sulla schiena, le mani si sono gonfiate. Stato dal medico, mi ha prescritto un antistaminico che tuttavia non ha fatto effetto e per cui, in serata, le mani parevano 2 canotti e pure queste chiazze rosse erano nettamente peggiorato; son tornato dal medico che mi ha iniettato del cortisone. Il giorno successivo stavo perfettamente, tutto era sparito. La sera prima di coricarmi però avvertivo dei dolori alle ginocchia e notavo il ricomparire di alcune di queste chiazze rosse. Alle 4 mi sveglio e chiamo l'ambulanza, ero tremolante, non riuscivo a respirare bene, la faccia una sorta di bubbone unico, ginocchia e gomiti gonfi e doloranti. In ospedale mi viene iniettato cortisone e prescritto del Prednison. Il giorno seguente consulto un allergologo che mi prescrive una dieta molto stretta (senza salicilici e additivi alimentari) e 20mg di prednison (cortisone) al giorno. Tuttavia questi 20mg non servono a calmare i dolori: ogni giorno al mio risveglio mi chiedo "quale sarà la giuntura dolorante?" prima di iniziare a muovermi, e poi lo scopro. I dolori vanno da lievi (ginocchia, gomiti, dita) a intensità lancinante (spalla, caviglia, inguine, polsi) e sono in continua "rotazione", durano dall 1 ai 2-3 giorni. Sono in corso una 60 di analisi del sangue, ma nell attesa mi piacerebbe poter sentire i pareri vostri. Mia madre soffre di poliartite cronica, e questo mi turba parecchio. Al momento con 60mg di prednisone sento ancora dolori. Dal primo giorno di questa malattia ho tosse e molto catarro.
Grazie per profondere il vostro sapere
Grazie per profondere il vostro sapere

Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio
Se li ha fatti, riferisca l'esito degli esami "dosaggio complemento C3 e C4" e "ricerca immunocomplessi circolanti CIC". La diade dermatologico-articolare farebbe pensare a un problema di precipitazione di immunocomplessi (reaz. allergica di tipo III).
Altri esami da riferire sono globuli bianchi, VES, proteina C reattiva, TAS, fattore reumatoide, ANA e ANCA.
P. Bianchi
Altri esami da riferire sono globuli bianchi, VES, proteina C reattiva, TAS, fattore reumatoide, ANA e ANCA.
P. Bianchi
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 6.1k visite dal 16/05/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.