Allergia primaverile e antistaminico che non funziona. come sceglierlo?
Buongiorno gentili dottori.
Cerco di sintetizzare: ragazza di 29 anni, da piccola ho scoperto forte allergia a polline, graminacee ed altri tipi di piante.
Da bambina il tutto mi sfociava poi in otiti catarrali frequenti; verso i 12/13 anni il mio allergologo di allora mi ha fatto fare vaccino contro le graminacee e da allora i sintomi si sono notevolmente ridotti.
Per anni dopo il vaccino ho assunto aerius, poi interrotto perché non riscontravo benefici.
Ad oggi, però, permangono dei sintomi seppur in forma lieve, tra cui prurito in gola e sensazione di naso chiuso (non completamente, ma spesso fatico a respirare con il naso).
Ultimo controllo allergologico per cambiare antistaminico fatto 4 anni fa, consigliato RUPAFIN che quest'anno ho iniziato da prendere un mesetto fa, ma in questi giorni di sole sembrava non fare effetto: lo prendo la sera e il pomeriggio successivo ho tutti i sintomi descritti sopra, soprattutto prurito in gola.
Devo continuare con Rupafin oppure posso cambiare?
Grazie.
Cerco di sintetizzare: ragazza di 29 anni, da piccola ho scoperto forte allergia a polline, graminacee ed altri tipi di piante.
Da bambina il tutto mi sfociava poi in otiti catarrali frequenti; verso i 12/13 anni il mio allergologo di allora mi ha fatto fare vaccino contro le graminacee e da allora i sintomi si sono notevolmente ridotti.
Per anni dopo il vaccino ho assunto aerius, poi interrotto perché non riscontravo benefici.
Ad oggi, però, permangono dei sintomi seppur in forma lieve, tra cui prurito in gola e sensazione di naso chiuso (non completamente, ma spesso fatico a respirare con il naso).
Ultimo controllo allergologico per cambiare antistaminico fatto 4 anni fa, consigliato RUPAFIN che quest'anno ho iniziato da prendere un mesetto fa, ma in questi giorni di sole sembrava non fare effetto: lo prendo la sera e il pomeriggio successivo ho tutti i sintomi descritti sopra, soprattutto prurito in gola.
Devo continuare con Rupafin oppure posso cambiare?
Grazie.
Gentile Utente,
I sintomi che riporta sono compatibili con le rinite allergica già precedentemente diagnosticata, ma attualmente non completamente controllata.
Purtroppo, non è consentito prescrivere farmaci tramite queste modalità, tuttavia, il Suo medico dovrebbe considerare l'aggiunta di uno spray nasale (steroideo + antistaminico) per almeno un mese e rivederla dopo tale periodo.
Utile anche rivalutare un nuovo ciclo di immunoterapici, attualmente si dispone di farmaci molto efficaci.
Spero di essere stato d'aiuto
Dr Edoardo Ghisimberti
I sintomi che riporta sono compatibili con le rinite allergica già precedentemente diagnosticata, ma attualmente non completamente controllata.
Purtroppo, non è consentito prescrivere farmaci tramite queste modalità, tuttavia, il Suo medico dovrebbe considerare l'aggiunta di uno spray nasale (steroideo + antistaminico) per almeno un mese e rivederla dopo tale periodo.
Utile anche rivalutare un nuovo ciclo di immunoterapici, attualmente si dispone di farmaci molto efficaci.
Spero di essere stato d'aiuto
Dr Edoardo Ghisimberti

Utente
Gentile dottore buongiorno, non so come sia possibile ma solo oggi vedo la sua risposta e la ringrazio. Attualmente esco da un raffreddore vero e proprio (il muco è in questi 2 giorni è stato per lo più trasparente ma in questi giorni la congestione nasale è stata troppo forte per farmi pensare che fosse semplicemente rinite, e ad oggi dopo 2 giorni di congestione forte va meglio) il mio medico mi ha cambiato antistaminico e prescritto ROBILAS, mi ha prescritto inoltre uno spray nasale cortisonico ma una volta in farmacia il dottore me ne ha sconsigliato l'uso in quanto può provocare un ''assottigliamento'' delle mucose (?) e irritazione; al suo posto mi ha venduto uno spray fisiologico all'acqua di mare ma poco fa sulla sensazione di naso tappato.
Per quanto riguarda sostenere un nuovo ciclo di vaccino, come devo muovermi? Fare visita allergologica e proporlo e iniziare subito oppure attendere l'autunno? Cordialmente
Per quanto riguarda sostenere un nuovo ciclo di vaccino, come devo muovermi? Fare visita allergologica e proporlo e iniziare subito oppure attendere l'autunno? Cordialmente
CON I LIMITI DI UN CONSULTO A DISTANZA:
Gentile ragazza,
segua i consigli del collega medico ,lasciando perdere eventuali interferenze del farmacista ( con tutto il rispetto nei riguardi di quest'ultimo), che non fanno altro che aggiungere dubbi terapeutici alla sua persona! Ovviamente l'acqua fisiologica marina è un ottimo supporto, che si può tranquillamente aggiungere alla terapia prescrittale dal medico!
Gentile ragazza,
segua i consigli del collega medico ,lasciando perdere eventuali interferenze del farmacista ( con tutto il rispetto nei riguardi di quest'ultimo), che non fanno altro che aggiungere dubbi terapeutici alla sua persona! Ovviamente l'acqua fisiologica marina è un ottimo supporto, che si può tranquillamente aggiungere alla terapia prescrittale dal medico!
dr. Giuseppe De Sanctis, Pescara
Specialista in Medicina Generale
Esperto in Omeopatia-Neuralterapia
Formazione in Nutrizione Clinica e Sportiva
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 833 visite dal 29/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.