L'oculista sospettava la sindrome di sjogren ma il dott
Aiuto!!!!
Ho 38 anni, sono una donna di Torino che da tre anni soffre di un problema agli occhi, problema ad oggi irrisolto e che mi rende la vita un inferno.Tre anni fa ho iniziato ad avere una serie di congiuntiviti che si tentavano di curare con colliri a base di cortisone ed antibiotici.Purtroppo pero' erano recidive finchè, dopo un paio di mesi, è subentrata una secchezza oculare e dolore.ho fatto i seguenti esami:allergologici, ricerca della clamidia, ANA,SSA,SSB,IGC, etc.. tutti negativi,dall'ecografia tiroidea risultava un lieve ingrossamento della tiroide dx, l'ecografia delle ghiandole salivalri negativa.L'oculista sospettava la sindrome di Sjogren ma il dott. Modena, reumatologo stimato di Torino, dopo alcuni esami ripetuti per mesi l'ha quasi esclusa. Oggi il test di Shimer è spesso negativo, ma la mia lacrima ha una composizione poco lipodica.Inizia ad andare alla ricerca di specialisti in ogni campo:immunologi,endocrinologi, oculisti, ginecologi.Ho provato la medicina convenzionale e non.Nulla pero', il dolore è rimasto.Riesco a convivere con il prolblema della secchezza oculare che si presenta soprattutto al mattino e alla sera e che attenuo con lacrime artificiali, ma è assolutamente insopportabile il dolore che mi provocano le continue micro cisti che si formano all'interno delle palpebre superiori e che mi creano dei mal di testa pazzeschi. Aiutatemi Vi prego, qualsiasi consiglio, sono disperata.Grazie di cuore.
Ho 38 anni, sono una donna di Torino che da tre anni soffre di un problema agli occhi, problema ad oggi irrisolto e che mi rende la vita un inferno.Tre anni fa ho iniziato ad avere una serie di congiuntiviti che si tentavano di curare con colliri a base di cortisone ed antibiotici.Purtroppo pero' erano recidive finchè, dopo un paio di mesi, è subentrata una secchezza oculare e dolore.ho fatto i seguenti esami:allergologici, ricerca della clamidia, ANA,SSA,SSB,IGC, etc.. tutti negativi,dall'ecografia tiroidea risultava un lieve ingrossamento della tiroide dx, l'ecografia delle ghiandole salivalri negativa.L'oculista sospettava la sindrome di Sjogren ma il dott. Modena, reumatologo stimato di Torino, dopo alcuni esami ripetuti per mesi l'ha quasi esclusa. Oggi il test di Shimer è spesso negativo, ma la mia lacrima ha una composizione poco lipodica.Inizia ad andare alla ricerca di specialisti in ogni campo:immunologi,endocrinologi, oculisti, ginecologi.Ho provato la medicina convenzionale e non.Nulla pero', il dolore è rimasto.Riesco a convivere con il prolblema della secchezza oculare che si presenta soprattutto al mattino e alla sera e che attenuo con lacrime artificiali, ma è assolutamente insopportabile il dolore che mi provocano le continue micro cisti che si formano all'interno delle palpebre superiori e che mi creano dei mal di testa pazzeschi. Aiutatemi Vi prego, qualsiasi consiglio, sono disperata.Grazie di cuore.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 7.1k visite dal 21/02/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.