La differenza tra immunosoppressione e immunodepressione
Salve dottore, approfitto di questo spazio per chiedere una mia curiosità. Spesso si sente parlare di immunodepressione e immunosoppressione, indifferentemente. Vorrei sapere se i due termini sono equivalenti, e se non lo sono, le differenze tra i 2

Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio
l'immunosoppressione e' voluta e procurata artificialmente mediante farmaci per procedere a trapianti. Appena finito l'effetto dei farmaci, l'immunita' si normalizza.
L'immunodepressione e' una situazione patologica non voluta, che espone il soggetto a infezioni.
L'immunodepressione e' una situazione patologica non voluta, che espone il soggetto a infezioni.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 29.2k visite dal 30/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.