Esame test hiv

Buongiorno,
ad inizio febbraio ho efettuato una donazione di sangue in cui tutti gli esami sono risultati nella norma. Tra gli esami di routine che vengono effetuati è presente anche il test dell'HIV; tale test effettuato sulle donazioni è valido come il test "ELISA" o per la valutazione dell'eventuale contagio (non è il mio caso) è necessario un altro esame?
Grazie
Ale
Dr. Nicola Verna Allergologo 304 6
In assenza di comportamenti a rischio di contagio da parte sua negli ultimi tempi (fino a 6 mesi), direi che non c'e' necessita' di andare oltre nella diagnostica.
Il test ELISA, infatti, potrebbe risultare negativo anche se l'infezione è presente se si fosse infettato molto recentemente - nell'arco di qualche qualche mese (periodo finestra). Cio' e' dovuto al fatto che gli anticorpi che reagiscono con il test potrebbe non essersi ancora formati.
Un test positivo, invece, richiede sempre l'esecuzione di un altro test di conferma.

Dr. Nicola Verna

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
No l'ultimo comportamento (Forse) a rischio risale ad almeno 8 mesi fa! Avevo già eseguito un test circa 2 mesi dopo ed era risultato negativo. Posso ritenere il risultato derivante dalla donazione definitivo?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Verna Allergologo 304 6
Come le ho gia' scritto il periodo finestra stimato e' di 6 mesi. Quindi...
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Il TEST HIV I-II si effettua quasi costantemente con metodo ELISA.
Stia tranquillo.

Saluti.
Dott. Luigi LAINO
Dermatologo e Venereologo, ROMA

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
AIDS-HIV

L'AIDS è la malattia che deriva dall'infezione del virus HIV: quali sono le situazioni di rischio e come evitare e prevenire il contagio? Quando fare il test dell'HIV?

Leggi tutto

Consulti simili su aids-hiv

Altri consulti in allergologia