
Disturbi ossessivi e psicosi: come riconoscere la differenza?

Ti è mai capitato di chiederti "E se fossi pazzo o psicotico?". È una paura frequente nei pazienti ansiosi, ma è fondamentale chiarire che ossessioni e psicosi sono due condizioni distinte. Le ossessioni si caratterizzano per pensieri intrusivi e ripetitivi, che suscitano paura ma vengono riconosciuti come irrazionali. Al contrario, la psicosi implica una perdita del contatto con la realtà, con deliri o allucinazioni vissuti come assolutamente reali.
Cosa distingue ossessioni e psicosi?
Capire questa differenza è cruciale per evitare diagnosi errate e trattamenti inadeguati, che potrebbero peggiorare il disagio. In questo video vediamo come distinguere le due condizioni.