Truffa sentimentale: pur di tenersi l'amante dice menzogne. Oggi punibili dalla legge

valeriarandone
Dr.ssa Valeria Randone Psicologo, Sessuologo

Ingannare l'amante fingendosi single é reato: trattasi di "sostituzione di persona". 

Lo ha stabilito la Cassazione.
La legge, oggi più di ieri, decide di occuparsi di tradimenti, di sofferenze dell'anima e di truffe - sempre più indecorose e deliranti - sentimentali.

  • La Cassazione, recentemente, si è occupata di un caso nel quale ľuomo - audace ed un vero manipolatore della mente altrui - aveva raccontato all'amante, dalla quale inoltre aveva anche avuto un bambino - di essere separato.
    Ma l'esercizio di fantasia continua e l'uomo in questione dichiara all'ingenua amante che, da lì a breve, avrebbe anche ottenuto, non si sa con quali mirabolanti strategie, anche l'annullamento del matrimonio.
    Le bugie ai tempi dei social però, hanno davvero le gambe corte.


Amante e moglie le due vittime
In questa drammatica vicenda il protagonista assoluto è senza dubbio l'inganno e l'esercizio di fantasia!
Moglie ed amante ingannate e tradite, come spesso accade.
La legge sostiene che si tratta di "sostituzione della persona".
In psicologia, tralasciando le beghe legali, si tratta sempre di "sostituzione di persona o di falso se".
Donne che si innamorano di uomini - pensando che siano "altro" da quello che sono in realtà: sensibili, protettivi, innamorati, unici - ed invece, il tempo dimostra esattamente il contrario.
Alda Merini nei suoi bellissimi e sofferti scritti, diceva: "Non mi manca quello che mostravi di essere, mi manca quello che pensavo tu fossi".
Le leve che muovono le fila degli amori "altri" sono sempre le stesse: noia, matrimoni stanchi ed impolverati dal tempo che passa, trasgressione ed emozioni intense, ed gioco delle parti.
Ebbene sì, gli ingredienti sono svariati e tutti intensi, ed a quanto pare, indispensabili:
sicurezza affettiva - ed ovviamente economica, gli alimenti costano, quindi non è mai conveniente separarsi - la famiglia falsamente del Mulino Bianco, il valore affettivo di un nucleo familiare più o meno unito, e l'altra metà del cielo: l'intesa sessuale, il desiderio estremo, amplificato dalle proibizioni delle rispettive situazioni strutturate, email appassionate ed appassionanti, la dimensione del gioco e le emozioni straripanti.
Ecco il solito copione: amante e moglie.
La prima, come sempre, mantiene in vita i matrimoni altrui, accende il desiderio, nutre e concima l'autostima traballante, rinforza le ars amatorie dell'amato, e manutenziona il legame "non suo".
La moglie, solitamente ignara, beneficia del benessere del marito fedifrago e di picchi testosteronici improvvisi ed inspiegabili, il tutto nutrito ed amplificato dal potentissimo senso di colpa, e da suo fratello, il senso del dovere.

  • Il solito copione
    Ed ecco il solito copione trito e ritrito, la messa in scena dei grandi classici dell'infedeltà:

Amo solo te...
Esisti solo tu..
Con lei/lui, l'ignara moglie o marito, non ho rapporti sessuali da sempre..
Ti aspetto, voglio solo te.. 

La/lo detesto, non lo guardo nemmeno meglio occhi..
Non vado in vacanza con lei/lui..
Dormiamo in letti separati..
Accarezzo solo te..
Per concludere con il famigerato ed abusato "bene dei figli"...
Sto con lei/lui solo per i bambini, bambini che magari sono già ultra maggiorenni ed anche fuori dal nido
..

Distanza geografica, o comunque facilitata da due vite e due case, cellulari strategicamente senza campo o sapientemente e preventivamente off-line, due o mille account, più chat ed app, ed il gioco è fatto.
Questi amanti, così confusi e sofferenti, così presumibilmente innamorati, non amano nessuna delle due donne, ma amano soltanto loro stessi.
Cercando di tenere insieme, e di coniugare maldestramente, passione e sicurezza, trasgressione e tutela dell'immagine sociale - magari la domenica vanno anche a messa - il tutto senza rinunciare a nulla.

Conclusioni
Anche per fare gli amanti ci vuole coraggio.
Onestà.
Coerenza.

 

http://www.lastampa.it/2016/08/12/italia/i-tuoi-diritti/famiglia-e-successioni/la-cassazione-reato-fingersi-single-per-ingannare-lamante-IQDXENnOIUtTBM3t48ioIK/pagina.html

Data pubblicazione: 21 agosto 2016

3 commenti

#1
Foto profilo Dr.ssa Valeria Randone
Dr.ssa Valeria Randone
#2

Cara Valeria , tutto vero, verissimo quel che dici..! Certo che anche a fare l'amante ci vuole onesta' e rispetto, ma molti si sbagliano, travolti dalla passione, dall'aria solare che sempre cercano, fanno e dicono qualsiasi cosa.. E non si accorgono che queste donne sono intelligenti , e li..sgamano.. Mentire non serve e non conviene..!

#3
Foto profilo Dr.ssa Valeria Randone
Dr.ssa Valeria Randone

Cara Magda,
Grazie per le tue riflessioni sempre acute e puntuali.
Mentire non conviene e poi perché?
Solitamente l'amante é colei/colui che si sceglie con consapevolezza, non colei che serve per diventare adulti, per andare via da casa, o diventare padri..
Come fanno gli americani "start- marriage", il primo matrimonio..
L'Amante è l'altra, la compagna di vita e di giochi, colei o colui che abita l'immaginario, l'inconscio, i sogni.. i segreti, l'alleata!
Non condivide né le utenze, né il mutuo!
E tantomeno i figli.
Dire le bugie all'amante è proprio un paradosso in termini.
E poi, ai tempi dei social, figurati quanto regge una bugia...
Un abbraccio.

Per aggiungere il tuo commento esegui il login

Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!

Ultimi consulti su Tradimento

Guarda anche tradimento 

Contenuti correlati