Vigoressia.

Vigoressia: muscoli e patologia

Cos'è la vigoressia?

La vigoressia è l'ossessione esasperata verso la propria massa muscolare a discapito della propria salute.

Sono diversi i modi di definire questo disturbo: bigoressia, dismorfia muscolare, anoressia riversa, fino ad arrivare al complesso di Adone, ma tutti fanno capo allo stesso tipo di disagio.

Quali sono le caratteristiche della vigoressia?

Nella vigoressia la massa muscolare diviene l’unico obiettivo da perseguire attraverso:

  • un regime alimentare iperproteico,
  • allenamenti rigidissimi,
  • nei casi più gravi anche attraverso l’uso di anabolizzanti.

Il corpo muscolosissimo diviene una maschera dietro la quale nascondersi, ma lo stesso corpo è talora il sintomo più vivo di diversi disagi.

Diffusione e cause

Si tratta di disagi che colpiscono in special luogo ragazzi in fase tardo adolescenziale e giovani uomini, ma ci sono anche casi di donne ossessionate dal tono muscolare.

Essendo un disturbo relativamente giovane, descritto per la prima volta nel 1993, non si conoscono le cause specifiche concorrenti, nonostante gli oltre 1000 articoli scientifici prodotti da quando è stata individuta 20 anni fa.

Non c’è una classe sociale maggiormente colpita, così come non sono state individuate correlazioni riguardante l’orientamento sessuale.

Le uniche prevalenze riscontrate riguardano il genere (maschile) e la giovane età.

Conseguenze

Diverse sono le compromissioni a cui i soggetti vigoressici vanno incontro:

  • sociali,
  • relazionali,
  • occupazionali,
  • familiari.

Ci sono casi di divorzio dalla moglie perché il soggetto vigoressico necessitava di maggior tempo da dedicare alla forma fisica e non voleva distrazioni di alcun genere.

Ci sono anche taluni che affetti da tale disturbo hanno perso importanti occasioni di carriera e di lavoro perché troppo assorbiti in questo ripiegamento verso il proprio corpo.

👉🏻L'esperto risponde: Il mio fidanzato è ossessionato dalla palestra

Vigoressia o anoressia riversa

Non a caso la vigoressia è chiamata anche anoressia inversa o riversa proprio perché è l’altra faccia della medaglia dell’anoressia.

Diverso l’ideale corporeo a cui aspirare, ma vi sono molte aree di similitudine tra cui la dismorfofobia. Infatti il vigoressico non ha una percezione oggettiva del proprio corpo, ma si vede sempre magro, fuori forma e soprattutto poco muscoloso.

Un’altra matrice comune è l’insoddisfazione verso se stessi: attraverso il corpo si vuole aumentare la propria autostima che è carente.

Pope (2000) sottolinea che più di una distorsione relativa all’immagine dei loro corpi, nei soggetti con vigoressia vi è una distorta immagine di se stessi come uomini. Inoltre c’è un grossissimo senso di inadeguatezza che compromette i contatti sociali.

L’autostima ha come unico canale a disposizione la grandezza dei propri muscoli e la misura di quanto il soggetto riesce a percepirsi “grosso”, chiedendo anche costanti rassicurazioni dei propri muscoli agli altri.

Per il soggetto affetto da vigoressia, i muscoli rappresentano un mezzo di compensazione per un senso di inadeguatezza circa la propria mascolinità.

Tale disturbo colpisce in maniera silente la una piccola percentuale della popolazione sportiva soprattutto maschile (in particolare soggetti che praticano body building), mimetizzandosi nell’equazione di genere che vede la muscolarità come sinonimo di forza e potere.

Come riconoscere la vigoressia?

Leggendo un forum frequentato da culturisti in cui si discuteva della vigoressia, sono emerse tutte queste caratteristiche così come anche una lucida consapevolezza.

Spesso, però, è proprio questa a mancare perché, di fronte ad un corpo muscoloso e tonico, è difficile anche per gli amici e conoscenti andare a rintracciarne una malattia. Al contrario di quanto avviene in caso di anoressia nervosa severa dove il corpo stesso diviene un campanello d’allarme perché visibilmente sottopeso.

Allora ecco che diventa importante valutare il comportamento che ha diverse similitudini tra vigoressici e questi criteri spesso fanno la differenza per poter evidenziare alla base un disturbo.

Vi sono alcuni comportamenti e atteggiamenti da parte un soggetto tendenzialmente a rischio vigoressia o vigoressico che andrebbero valutati correttamente e che fungono da prime avvisaglie della malattia:

  1. ossessivo guardare il proprio corpo allo specchio;
  2. continui paragoni tra il proprio fisico e quello degli altri;
  3. panico se si salta un allenamento o se si è costretti a mangiare cibi non proteici (pizza, pasta);
  4. dieta iperproteica e fissazione per orari in cui mangiare con rigida precisione e severità nel rispettare tale dieta e orari;
  5. assunzione di anabolizzanti e sostanze pericolose;
  6. trascuratezza eccessiva per la vita sociale a favore degli allenamenti;
  7. difficoltà a conciliare vita familiare e lavorativa con la propria attività fisica e dieta fino ad arrivare al licenziamento e al divorzio.

In tutti gli articoli scientifici a riguardo, così come nel libro di Pierluigi De Pascalis “Vigoressia quando il fitness diventa ossessione”, si pone l’accento ovviamente sulla prevenzione attraverso una campagna di sensibilizzazione, divulgazione e conoscenza della vigoressia che come abbiamo visto colpisce soprattutto giovani e giovanissimi.

Bibliografia

  1. Cella S., Buonaiuto M., Miraglies R., Cotrufo P., La reverse anorexia: uno studio descrittivo su 50 bodybuilders XIX congresso AIP sezione di psicologia clinica, Cagliari, 2005.
  2. Lantz C., Rhea D., & Cornelius A.E., Muscle Dysmorphia in Elite – Level Power lifters and Bodybuilders: A Test of Differences Within A Conceptual Model, “Journal of strength and conditioning research”, National Strength & Conditioning Association, 16 (4), 2002.
  3. De Pascalis P., Vigoressia quando il fitness diventa ossessione, il pensiero scientifico editore, 2013
Data pubblicazione: 21 maggio 2014 Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2015

14 commenti

Per aggiungere il tuo commento esegui il login

Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!

Guarda anche vigoressia