Il sasso della pandemia COVID-19 ha sollevato molte onde nello stagno della vita
Ho voluto tradurre e condividere questo articolo molto bello di due colleghi cardiologi americani, Payal Kohli e Salim S. Virani, pubblicato sulla rivista “Circulation”, che ci fa riflettere sulle conseguenze enormi che questa pandemia, con il suo violento impatto nello stagno dei pazienti cardiologici, ma non solo, ha provocato, sollevando numerose onde.
Questa riflessione vale infatti per tutti, anche per coloro che per ora sono giovani e senza patologie croniche di base.
Il titolo originale del lavoro è “Navigare tra le onde della pandemia COVID-19 come clinico cardiovascolare” (Surfing the Waves of the COVID-19 Pandemic As A Cardiovascular Clinician).
Il sottotitolo, infatti, non è a caso: “Covid-19 pandemic: minimizing total health impact” ossia Pandemia Covid-19: minimizzare l'impatto sulla salute globale.
«Il modo in cui pratichiamo la medicina durante la pandemia COVID-19 non ha precedenti.
Il potere curativo della visita faccia a faccia e il tocco umano sono privilegi a noi non più concessi. Decisioni cliniche precedentemente prese sulla base di test diagnostici appropriati e attente valutazioni, ora sono fatti sulla base della semplice intuizione dovuta alla mancanza di risorse di prova. Terapie somministrate sulla base di dati provenienti da studi clinici rigorosamente condotti sono state sostituite con terapie basate su prove aneddotiche.
Il romanzo coronavirus dal suo esordio, in pochi mesi, ha fatto crollare l'economia globale, ha cambiato il panorama delle prestazioni sanitarie e ha lasciato molti tipi di vittime, umane e non umane. La nostra unica difesa è "appiattire la curva" della distruzione praticando il distanziamento sociale.
Paradossalmente, tuttavia, mentre "stiamo appiattendo la curva" del virus, potremmo provocare inavvertitamente "l’inasprimento della curva" delle prestazioni sanitarie non basate sulle linee guida.
Le molte curve di distruzione del COVID-19
Gli esperti hanno descritto l'ondata di morbilità immediata che deriva dall'infezione diretta con il virus. Questa è la curva che stiamo cercando di "appiattire". Ma questa è solo una delle tante curve attraverso le quali il virus provoca il caos (vedi figura allegata).
Oltre ai pazienti direttamente colpiti dal virus, esiste una seconda ondata di morbilità, che arriverà nelle prossime settimane o mesi, creata da coloro che non hanno condizioni di malattia COVID, che potrebbero aver avuto bisogno di cure urgenti, ma che sono state differite o non ricevute.
In Lombardia, Italia, i casi di STEMI sono stati ridotti del 70%; nel Regno Unito e in più città degli Stati Uniti, sono stati segnalati cali simili nel numero di casi di sindrome coronarica acuta.
La Società Spagnola di Cardiologia ha riportato una riduzione del 57% nelle procedure diagnostiche, una riduzione del 48% nelle PIC e una riduzione del 40% nel PCI per le STEMI con un aumento nell'uso della trombolisi farmacologica.
A causa delle risorse limitate, i pazienti di categoria 2 (definiti come coloro che hanno malattie potenzialmente letali, ma il loro cuore e polmoni non si sono fermati) nel Regno Unito hanno aspettato in media 1 ora dopo aver chiamato i servizi di emergenza, quasi tre volte il solito tempo di risposta.
Sono stati inoltre segnalati casi aneddotici di diagnosi mancate o ritardate da altre condizioni croniche dovute all'accresciuta distorsione diagnostica nelle diagnosi correlate a COVID.
L'impatto dei pazienti che limitano le visite in ospedale a causa della paura di contrarre COVID-19, lunghi ritardi nella cura tempestiva dei pazienti a causa di ritardi nei servizi acuti (che prolungano il tempo tra la porta di casa e l’inizio dell’assistenza respiratoria), mancanza di un adeguato personale interinale di cardiologia e, a volte, i cambiamenti necessari che possono promuovere opzioni terapeutiche non ottimali (es. trombolisi su PCI) comporteranno un carico significativamente più elevato di complicanze delle malattie cardiovascolari nei prossimi mesi o anni. Ciò è particolarmente rilevante rispetto alle condizioni sensibili al tempo come le sindromi coronariche acute, in cui la gestione rapida determina la prognosi a lungo termine.
La terza ondata è una rappresentazione aggregata delle molteplici future ondate di infezione da COVID-19, che probabilmente continueranno a verificarsi quando gli ordini di "rimanere a casa" verranno ridotti, fino a quando non sarà disponibile un vaccino o fino a quando non si sarà verificata abbastanza infezione per generare l'immunità di gregge.
La quarta ondata, che può anche essere definita la curva di prevenzione, probabilmente inizierà a raggiungere il picco tra uno o più anni da oggi, a causa dell'avvenuta interruzione dei percorsi di cura che si concentrano sulla prevenzione primaria e secondaria per le condizioni croniche, come ipertensione, diabete, cuore congestionato insufficienza, malattia cardiovascolare aterosclerotica e fibrillazione atriale.
La quinta ondata, che ha già iniziato a salire e continuerà a salire per i prossimi anni, raffigura la salute mentale e le ricadute economiche di questa epidemia, che direttamente e indirettamente influenza anche il picco delle altre curve.
Pertanto, dobbiamo chiederci come “appiattire la curva” dell'impatto immediato della pandemia e allo stesso tempo appiattire tutte le altre curve, poiché il nostro approccio attuale potrebbe invece paradossalmente rendere più rigide quelle altre curve.
Assistenza sanitaria durante una pandemia
Mentre questo virus e i suoi impatti continuano a trascinarsi nel corso del tempo senza un chiaro punto d’arrivo, educare i pazienti a cercare cure per i reclami urgenti e di routine anche durante una pandemia e la salute preventiva dovrà riemergere come obiettivo importante su cui concentrarsi.
Poiché è probabile che se il distanziamento sociale continuerà anche dopo la revoca di molti ordini di "permanenza a casa" fino alla disponibilità di un vaccino, ritardare indefinitamente le visite "non urgenti" non è più un'opzione praticabile. Dobbiamo trovare modi creativi per innovare e coinvolgere nuovamente sia i medici che i pazienti in relazione alla loro salute cardiovascolare.
Ci sono stati alcuni aspetti positivi emersi da questa pandemia.
In primo luogo, ha posto la salute e, in particolare la salute preventiva, in primo piano nelle menti dei pazienti. Oltre alla vaccinazione, i pazienti sono diventati significativamente più forti rispetto alla consapevolezza degli impatti delle malattie e all'importanza della loro prevenzione.
Un altro lato positivo è rappresentato dall'accelerazione dell'innovazione che ha portato alla rapida implementazione di modelli di telemedicina, visite a distanza e assistenza virtuale che avrebbero altrimenti impiegato molti anni per integrarsi nel nostro flusso di lavoro e per migliorare l'accesso alle cure.
Ancora un altro lato positivo è stata la volontà degli enti pagatori di fornire visite virtuali a costo zero ai pazienti e di fornire rimborsi ai medici per tali visite a distanza.
In poco tempo, gli Stati Uniti hanno visto un aumento di 10 volte delle visite virtuali e paesi come la Scozia hanno registrato un aumento del 1000% nell'uso delle videoconferenze.
Vediamo questa come una rara opportunità, unica nella vita, di usare la tecnologia per ridefinire la cura delle malattie cardiovascolari come un processo continuo per tutto l'anno, piuttosto che una visita di persona ridotta a una o due volte all'anno.
Screening e prescrizione dei farmaci nonché la garanzia di assistenza sanitaria, che era stata in gran parte effettuata tramite visite di persona, possono essere effettuati ora tramite visite remote e messaggistica sicura. Le visite virtuali non hanno lo scopo di de-enfatizzare l'importanza della visita personale e il suo posto dedicato nello stabilire e favorire una relazione terapeutica. Ma rappresentano, piuttosto, un importante strumento aggiuntivo che può essere capitalizzato durante i periodi di crisi per continuare a sostenere il pilastro della fornitura di assistenza sanitaria basata sulle linee guida.
Non dobbiamo lasciare che le cure basate sulle linee guida diventino l'ennesima vittima di questa mortale epidemia.»
Tradotto da:
"Surfing the Waves of the COVID-19 Pandemic As A Cardiovascular Clinician"
Running Title: Kohli & Virani; "COVID-19 Pandemic: Minimizing Total Health Impact" Payal Kohli, MD1 & Salim S. Virani, MD
Link: https://www.ahajournals.org/doi/10.1161/CIRCULATIONAHA.120.047901