Lesioni oculari da agenti chimici
Le lesioni chimiche della congiuntiva e della cornea costituiscono sempre una vera emergenza oculare e richiedono un intervento qualificato ed immediato.
Le lesioni chimiche possono provocare negli occhi danni molto estesi alla superficie oculare e al segmento anteriore, con conseguente deficit visivo e cicatrici deturpanti.
l riconoscimento e il trattamento precoce della lesione chimica, garantiscono il miglior risultato (queste lesioni sono potenzialmente accecanti).
Classificazione internazionale delle malattie oculari da lesioni chimiche
940.2 ustioni chimiche alcaline alla cornea e alla congiuntiva,
940.3 bruciature chimiche acide alla cornea e alla congiuntiva,
372.06 congiuntivite chimica
ICD-10-CM
T26.60XA
Corrosione della cornea e del sacco congiuntivale
Epidemiologia
Le lesioni chimiche agli occhi rappresentano l'11,5% -22,1% dei traumi oculari.
Circa due terzi di queste lesioni si verificano nei giovani uomini.
La stragrande maggioranza si verifica sul posto di lavoro a seguito di incidenti di tipo industriale.
Una minoranza di lesioni si verifica in casa o è secondaria a manovre "acccidentali" durante pratiche di tipo estetico.
I materiali alcalini si trovano tra i materiali da costruzione e in molti detergenti che troviamo comunemente nelle nostre abitazioni, e sono più frequenti delle lesioni da
sostanze chimiche di tipo acido.
Eziologia
Le lesioni chimiche sono legate al contatto con agenti acidi, alcali ed i loro vapori.
Le cause più frequenti comuni di lesioni chimiche (acide o alcaline) sono:
Alcali
Gli agenti alcalini sono lipofili e per questo penetrano i tessuti più rapidamente delle sostanze acide, che sono invece più pericolose per i loro vapori.
Gli alcali saponificano gli acidi grassi delle membrane cellulari, penetrando, così nello stroma corneale e distruggendo i proteoglicani e le fibre di collagene.
I tessuti danneggiati rispondono alla causticazione secernendo enzimi proteolitici , che creano, purtroppo, ulteriori danni
Acidi
Gli acidi sono molto dannosi, anche se in maniera meno evidente rispetto ai danni da sostanze alcaline
Gli acidi provocano danni oculari denaturando e facendo precipitare le proteine nei tessuti con cui vengono a contatto.
Le proteine colpite e coagulate dagli acidi, creano, però, una barriera che impedisce un'ulteriore penetrazione della sostanza chimica.
Anche i vapori o i gas sprigionati da una sostanza acida sono molto pericolosi.
L'acido Fluoridrico, il cui ione fluoruro penetra, invece, rapidamente nello stroma corneale, distruggendo drammaticamente tutto il segmento anteriore
Prevenzione
Poiché la maggior parte delle lesioni si verificano durante il lavoro, bisogna sempre indossare gli occhiali protettivi. Tuttavia, non sempre gli occhiali ci proteggono quando i prodotti chimici sono spruzzati ad alta pressione.
Anche durante manovre di medicina estetica è sempre buona norma proteggere accuratamente gli occhi con occhialini o bendaggi adeguati (acido acetico, acido glicolico ed acido salicilico sono molto dannosi se vanno casualmente a finire negli occhi).
Ho esperienza diretta di almeno mie 3 pazienti vittime di queste manovre
"estetiche".
La gravità del danno oculare dipende da quattro fattori: l
1) la tossicità propria della sostanza chimica,
2) il tempo in cui la sostanza chimica rimane a contatto con l'occhio,
3) la profondità di penetrazione
4) l'area di coinvolgimento.
È quindi fondamentale raccogliere una attenta storia anamnestica.
Si deve sempre chiedere al paziente:
- quando si è verificata la lesione,
- se istintivamente il paziente ha risciacquato gli occhi
- con quale sostanza ha effettuato il lavaggio oculare
- per quanto tempo ha effettuato il lavaggio ed in che modo
- il meccanismo con cui si è verificata la lesione
- prodotto spruzzato o caduta accidentalmente negli occhi
- prodotto chimico schizzata ad alta pressione
- Il tipo di sostanza chimica
- se si indossavano protezioni per gli occhi
- è sempre utile e molto spesso ottenere la confezione della sostanza chimica utilizzata.
- Vi sono sempre tutte le informazioni necesarie sulle confezioni, compresa la composizione chimica.
- Se queste informazioni non fossero immediatamente disponibili è sempre utile contattare il Centro antiveleni 02 66101029 (tipo quello dell'Ospedale Niguarda Milano)
Prima di eseguire un visita specialistica oftalmologica completa,
è sempre necessario controllare il PH in entrambi gli occhi, basta anche una semplice cartina al tornasole.
Se il pH non è nel range fisiologico, allora l'occhio deve essere irrigato per portare il pH ad un valore compreso tra 7 e 7,2.
Si consiglia di attendere almeno cinque minuti dopo aver eseguito l'irrigazione,
prima di controllare il pH per assicurarsi che il pH non aumenti o diminuisca.
L'esame clinico accurato alla lampada a fessura deve valutare l'entità e la profondità delle lesioni.
In particolare, il grado di coinvolgimento corneale, congiuntivale, e del limbus sclero-corneale.
Queste lesioni anche per fini medico-legali dovrebbero sempre essere documentate con una foto.
I bordi palpebrali vanno sempre esaminati e controllati attentamente e i fornici congiuntivali devono essere sempre detersi accuratamente.
Sia la congiuntiva palpebrale che quella bulbare devono essere esaminate con fluoresceina liquida (tipo Fluorofta collirio sterile monodose) a luce blu.
Le particelle di acido ritenute possono causare danni persistenti, nonostante la prolungata irrigazione.
Bisogna sempre controllare la IOP la pressione intraoculare.
I sintomi più comuni sono dolore acuto,, fotofobia, epifora e violento blefarospasmo e drammatico calo visivo.
Trattamento di una lesione chimica oculare
Irrigazione
L'irrigazione immediata è la prima tappa fondamentale, per ridurre la durata dell'esposizione all'agente chimico.
L'irrigazione prolungata ed adeguata ha il fine di rimuovere la sostanza chimica incriminata e ripristinare quanto prima possibile il pH fisiologico del film lacrimale e della superfice oculare coinvolta.
A volte è necessario irrigare con 20 litri soluzione di Ringer lattato o di soluzione Glucosata per raggiungere questo obiettivo.
Per il comfort del paziente e assicurare una erogazione efficace e duratura della soluzione di irrigazione, prima si istilla sempre un collirio anestetico topico.
Io consiglio sempre di utilizzare la Morgan Lens® .
Le soluzioni irriganti più efficaci sono
1) soluzione salina sterile con bicarbonato (NS + bicarb),
2) soluzione di Ringer Lattato (LR)
3) soluzione salina sterile bilanciata (BSS Alcon)
4)soluzione glucosata (per tamponare lesioni da calce)
Naturalmente, l'irrigazione immediata con una soluzione appropriata è di fondamentale importanza per limitare i danni e la durata di una causticazione e lesione chimica.
Terapia medica consigliata
I pazienti con lesioni da lievi a moderate (Grado I e II) hanno una buona prognosi e spesso possono essere trattati con successo con la sola terapia medica con il collirio.
Gli obiettivi della terapia medica sono quelli di
- migliorare il recupero ed il rispristino dell'epitelio corneale,
- evitare leucomi corneali, lesioni congiuntivali o palpebrali ed
- aumentare la riparazione dei tessuti danneggiati con sintesi di nuovo collagene,
- inibendo sempre l'eccessiva infiammazione di tipo reattivo.
Terapia chirurgica
Il debridement dell'epitelio necrotico deve essere eseguito sempre il prima possibile, perché il tessuto necrotico costituisce da solo una fonte di infiammazione e inibisce l'epitelizzazione.
Congiuntivoplastica nelle ustioni di Grado IV, quando la necrosi del segmento anteriore è secondaria all' assenza flusso sanguigno limbare e si creano ulcere corneali sterili.
Applicazione di membrana amniotica (AMT): lo scopo è quello di ripristinare rapidamente la superficie congiuntivale e ridurre l'infiammazione limbica e stromale.
Trapianto di cellule staminali limbari Gran parte del danno conseguente alle lesioni chimiche deriva dall'ischemia del limbus sclero-corneale e dalla successiva perdita di cellule staminali, in grado di ripopolare l'epitelio corneale.
Le cellule staminali si trovano alla base dell'epitelio limbare e sono responsabili della ripopolazione delle cellule nell'epitelio corneale e dell'inibizione della crescita congiuntivale sulla cornea.
Trapianto di epitelio della mucosa orale coltivato (COMET) -promuove la riepitelizzazione e ridurre l'infiammazione nelle ustioni corneali.
Cheratoprotesi di Boston -
Un grave danno chimico porta a infiammazione cronica e cicatrici, rendendo difficile il recupero visivo.
Nei casi con grave infiammazione, i trapianti di cellule staminali limbali e trapianti di cornea non sopravvivono.
In questi casi difficili, è possibile utilizzare la Cheratoprotesi di Boston.
TERAPIA CONSIGLIATA
Strategie di trattamento delle ustioni chimiche:
Le ustioni lievi rispondono bene ai trattamenti medici e ai sostituti lacrimali.
Le ustioni più gravi richiedono terapie e interventi chirurgici più intensivi.
Grado I
- Unguento antibiotico topico quattro volte al giorno
- Prednisolone acetato 1% quattro volte al giorno
- Lacrime artificiali prive di conservanti,
- Se c'è dolore, considera un cicloplegico breve come il ciclopentolato tre volte al giorno
Grado II
- L'antibiotico topico come un fluorochinolone quattro volte al giorno
- Prednisolone acetato 1% ogni ora per i primi 7-10 giorni.
- Cicloplegico a lunga azione come atropina
- Vitamina C orale, 2 grammi quattro volte al giorno
- Doxiciclina, 100 mg due volte al giorno (mai nei bambini)
- L'ascorbato di sodio diminuisce (adsorbonac collirio) ogni ora durante il giorno
- Lacrime artificiali prive di conservanti,
- Sbrigliamento dell'epitelio necrotico e applicazione di colla di fibrina tissutale
Grado III
- Per quanto riguarda il grado II
- applicare una membrana amniotica: meglio sempre se eseguito nella prima settimana dalla lesione chimica.
Grado IV
- Per quanto riguarda il grado II / III
- Di solito è necessario un intervento chirurgico precoce. Una applicazione di membrana amniotica è spesso necessario a causa della gravità del danno della superficie oculare.
Fasi di recupero oculare dopo un trauma di tipo chimico
In caso di ustioni di tipo chimico, i pazienti devono essere seguiti quotidianamente, sorattutto nei primi giorni dopo il trauma.
Una volta ripristinata la salute della superficie oculare e l'equilibrio del film lacrimale,
il follow-up può essere diverso.
Tuttavia, anche negli occhi apparentemente più sani o guariti, i pazienti necessitano di un monitoraggio a lungo termine per una frequente sindrome dell'Occhio Secco di tipo secondario ed un possibile rischio di un glaucoma.
Glaucoma
Il glaucoma è piuttosto comune a seguito di una lesione oculare, con una frequenza compresa tra il 15% e il 55% nei pazienti con ustioni.
Il meccanismo del glaucoma è multifattoriale e comprende l'alterazione anatomica delle strutture anteriori del globo (secondaria al danno chimico e infiammatorio), i detriti di natura infiammatoria possono finire nel trabecolato e danneggiare direttamente lo stesso trabecolato.
Occhio secco
Le lesioni chimiche distruggono le cellule caliciformi congiuntivali, riducendo o annullando la secrezione della componente mucosa del film lacrimale, e compromettendo la visione per una alterazione cronica del film lacrimale precorneale.
Questa carenza di muco provoca sempre una cheratocongiuntivite secca o sindrome dell'occhio secco.
Anche negli occhi guariti bene, senza danni apparenti, l'occhio secco, patologia di tipo cronico, causa sempre disagio, disturbi della vista e danni costanti alla superficie oculare.
Danni alle palpebre o alla congiuntiva palpebrale
Il danno chimico diretto alla congiuntiva può portare a cicatrici,alterazioni del fornice, formazione di simblefaron entropion ed ectropion.
Queste patologie possono essere rilevate mesi o anni dopo l'infortunio e possono essere curate con collirio anti infiammatori (cortisonici o fans), con l'applicazione di una membrana amniotica o con un innesto di mucosa orale.
Ulteriori informazioni su
- American Association of Poison Control Centers: http://www.aapcc.org (1-800-222-1222)
- Iowa State University’s Chemistry Material Safety Data Sheets: http://avogadro.chem.iastate.edu/MSDS/
- Occupational Safety and Health Administration requirement for eye protection at work:
- http://www.osha.gov/pls/oshaweb/owadisp.show_document?p_table=STANDARDS&p_id=9778
- Amniograft & Prokera: http://www.biotissue.com/
- American Academy of Ophthalmology. Cornea/External Disease: Chemical (alkali and acid) injury of the conjunctiva and cornea Practicing Ophthalmologists Learning System, 2017 - 2019 San Francisco: American Academy of Ophthalmology, 2017.
Bibliografia essenziale
- Clare, G., et al., Amniotic membrane transplantation for acute ocular burns. Cochrane database of systematic reviews, 2012. 9: p. CD009379.
- Wagoner, M.D., Chemical injuries of the eye: current concepts in pathophysiology and therapy. Survey of ophthalmology, 1997. 41(4): p. 275-313.
- Colby, K., Chemical injuries of the Cornea. Focal Points in American Academy of Ophthalmology.2010. 28(1): p. 1-14.
- Fish, R. and R.S. Davidson, Management of ocular thermal and chemical injuries, including amniotic membrane therapy. Current opinion in ophthalmology, 2010. 21(4): p. 317-21.
- Barouch F, Colby KA. Evaluation and initial management of patients with ocular and adnexal trauma. In: Miller JW, Azar DT, Blodi B eds. Albert and Jakobiec's Principles and Practice of Ophthalmology, 3rd ed. Philadelphia: WB Saunders Elsevier: 2008: 5071-5092.
- McCulley, J., Chemical Injuries. 2 ed. The Cornea: Scientific Foundation and Clinical Practice, ed. S.G.a.T. RA1987, Boston: Little, Brown and Co.
- Gupta, N., M. Kalaivani, and R. Tandon, Comparison of prognostic value of Roper Hall and Dua classification systems in acute ocular burns. The British journal of ophthalmology, 2011. 95(2): p. 194-8
- Lin, M.P., et al., Glaucoma in patients with ocular chemical burns. American journal of ophthalmology, 2012. 154(3): p. 481-485 e1.
- Hughes, W., Alkali burns of the eye. I. Review of the literature and summary of present knowledge. Archives of ophthalmology, 1946. 35: p. 423.
- Roper-Hall, M.J., Thermal and chemical burns. Transactions of the ophthalmological societies of the United Kingdom, 1965. 85: p. 631-53.
- Dua, H.S., A.J. King, and A. Joseph, A new classification of ocular surface burns. The British journal of ophthalmology, 2001. 85(11): p. 1379-83.
- Herr, R.D., et al., Clinical comparison of ocular irrigation fluids following chemical injury. The American journal of emergency medicine, 1991. 9(3): p. 228-31.
- Rihawi, S., M. Frentz, and N.F. Schrage, Emergency treatment of eye burns: which rinsing solution should we choose? Graefe's archive for clinical and experimental ophthalmology = Albrecht von Graefes Archiv fur klinische und experimentelle Ophthalmologie, 2006. 244(7): p. 845-54.
- Dohlman, C.H., F. Cade, and R. Pfister, Chemical burns to the eye: paradigm shifts in treatment. Cornea, 2011. 30(6): p. 613-4.
- Ikeda, N., et al., Alkali burns of the eye: effect of immediate copious irrigation with tap water on their severity. Ophthalmologica. Journal international d'ophtalmologie. International journal of ophthalmology. Zeitschrift fur Augenheilkunde, 2006. 220(4): p. 225-8.
- Donshik, P.C., et al., Effect of topical corticosteroids on ulceration in alkali-burned corneas. Archives of ophthalmology, 1978. 96(11): p. 2117-20.
- Pfister, R.R., J.L. Haddox, and D. Yuille-Barr, The combined effect of citrate/ascorbate treatment in alkali-injured rabbit eyes. Cornea, 1991. 10(2): p. 100-4.
- Gabardi, S., K. Munz, and C. Ulbricht, A review of dietary supplement-induced renal dysfunction. Clinical journal of the American Society of Nephrology : CJASN, 2007. 2(4): p. 757-65.
- Ralph, R.A., Tetracyclines and the treatment of corneal stromal ulceration: a review. Cornea, 2000. 19(3): p. 274-7.
- Smith, V.A. and S.D. Cook, Doxycycline-a role in ocular surface repair. The British journal of ophthalmology, 2004. 88(5): p. 619-25.
- Matsuda, H. and G.K. Smelser, Epithelium and stroma in alkali-burned corneas. Archives of ophthalmology, 1973. 89(5): p. 396-401.
- Haddox, J.L., R.R. Pfister, and S.E. Slaughter, An excess of topical calcium and magnesium reverses the therapeutic effect of citrate on the development of corneal ulcers after alkali injury. Cornea, 1996. 15(2): p. 191-5.
- Pfister, R.R., J.L. Haddox, and C.I. Sommers, Effect of synthetic metalloproteinase inhibitor or citrate on neutrophil chemotaxis and the respiratory burst. Investigative ophthalmology & visual science, 1997. 38(7): p. 1340-9.
- Gross, J., et al., Inhibition of tumor growth, vascularization, and collagenolysis in the rabbit cornea by medroxyprogesterone. Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America, 1981. 78(2): p. 1176-80.
- Panda, A., et al., Topical autologous platelet-rich plasma eyedrops for acute corneal chemical injury. Cornea, 2012. 31(9): p. 989-93.
- Kuckelkorn, R., N. Schrage, and M. Reim, Treatment of severe eye burns by tenonplasty. Lancet, 1995. 345(8950): p. 657-8.
- Shafto, C.M., A simple method of inserting amniotic membrane grafts into the conjunctival sac. The British journal of ophthalmology, 1950. 34(7): p. 445-6.
- Baum, J., Thygeson lecture. Amniotic membrane transplantation: why is it effective? Cornea, 2002. 21(4): p. 339-41.
- Tseng, S.C., et al., Intraoperative mitomycin C and amniotic membrane transplantation for fornix reconstruction in severe cicatricial ocular surface diseases. Ophthalmology, 2005. 112(5): p. 896-903.
- Hopkinson, A., et al., Amniotic membrane for ocular surface reconstruction: donor variations and the effect of handling on TGF-beta content. Investigative ophthalmology & visual science, 2006. 47(10): p. 4316-22.
- Gicquel, J.J., et al., Epidermal growth factor variations in amniotic membrane used for ex vivo tissue constructs. Tissue engineering. Part A, 2009. 15(8): p. 1919-1927.
- Ueta, M., et al., Immunosuppressive properties of human amniotic membrane for mixed lymphocyte reaction. Clinical and experimental immunology, 2002. 129(3): p. 464-70.
- Hao, Y., et al., Identification of antiangiogenic and antiinflammatory proteins in human amniotic membrane. Cornea, 2000. 19(3): p. 348-52.
- Li, W., et al., Amniotic membrane induces apoptosis of interferon-gamma activated macrophages in vitro. Experimental eye research, 2006. 82(2): p. 282-92.
- Kheirkhah, A., et al., Temporary sutureless amniotic membrane patch for acute alkaline burns. Archives of ophthalmology, 2008. 126(8): p. 1059-66.
- Tandon, R., et al., Amniotic membrane transplantation as an adjunct to medical therapy in acute ocular burns. The British journal of ophthalmology, 2011. 95(2): p. 199-204.
- Huang, T., et al., Limbal from living-related donors to treat partial limbal deficiency secondary to ocular chemical burns. Archives of ophthalmology, 2011. 129(10): p. 1267-73.
- Morgan, S. and A. Murray, Limbal autotransplantation in the acute and chronic phases of severe chemical injuries. Eye, 1996. 10 (Pt 3): p. 349-54.
- Tsai, R.J. and S.C. Tseng, Human allograft limbal transplantation for corneal surface reconstruction. Cornea, 1994. 13(5): p. 389-400
- Samson, C.M., et al., Limbal stem cell transplantation in chronic inflammatory eye disease. Ophthalmology, 2002. 109(5): p. 862-8.
- Liang, L., H. Sheha, and S.C. Tseng, Long-term outcomes of keratolimbal allograft for total limbal stem cell deficiency using combined immunosuppressive agents and correction of ocular surface deficits. Archives of ophthalmology, 2009. 127(11): p. 1428-34.
- Ma, D.H., et al., Transplantation of cultivated oral mucosal epithelial cells for severe corneal burn. Eye, 2009. 23(6): p. 1442-50.
- Nakamura, T., et al., Transplantation of cultivated autologous oral mucosal epithelial cells in patients with severe ocular surface disorders. The British journal of ophthalmology, 2004. 88(10): p. 1280-4.
- Khan, B., E.J. Dudenhoefer, and C.H. Dohlman, Keratoprosthesis: an update. Current opinion in ophthalmology, 2001. 12(4): p. 282-7.
- Hemmati, H.D. and KA Colby, Treating acute chemical injuries of the cornea. Eyenet, October 2012: p. 43-45.
- Paterson, C.A. and R.R. Pfister, Intraocular pressure changes after alkali burns. Archives of ophthalmology, 1974. 91(3): p. 211-8.
- Le, Q., et al., Vision-related quality of life in patients with ocular chemical burns. Investigative ophthalmology & visual science, 2011. 52(12): p. 8951-6.
- Kheirkhah, A., et al., A Combined Approach of Amniotic Membrane and Oral Mucosa Transplantation for Fornix Reconstruction in Severe Symblepharon. Cornea, 2012.
- Tuft, S.J. and A.J. Shortt, Surgical rehabilitation following severe ocular burns. Eye, 2009. 23(10): p. 1966-71.