Pillole per dimagrire.

Pillole per dimagrire e rimedi miracolosi: le bufale del web

mariocorcelli
Dr. Mario Corcelli Medico legale, Medico igienista

Girano sul web proposte di rapido dimagrimento con l’assunzione di prodotti ai quali si attribuisce un potere miracoloso; per citarne alcuni: caffè verde, the verde, bacche acai, acido idrossicitrico; pillole per dimagrire e prodotti miracolosi chiamati addirittura “il santo graal del dimagrimento”. L'offerta viene solitamente accompagnata da notizie sensazionali e contraddittorie, del tipo: “i dietologi sono preoccupati, perché il loro studi sono vuoti” o, all’opposto, della raccomandazione da parte dei nutrizionisti ad assumere un particolare integratore o alimento dimagrante.

integratori dimagranti

Pastiglie per dimagrire: riconoscere le truffe

Bisogna sempre diffidare di tutto ciò che in internet viene proposto come miracoloso e il fatto che alcuni prodotti vengono venduti in farmacia non è sufficiente a dare loro la patente di prodotto miracoloso.

Quanto a questi prodotti, al di là della mancanza di una seria ricerca scientifica, il sospetto deve nascere da queste semplici considerazioni:

  • nei siti internet che li propagandano mancano indirizzo e telefono delle ditte che li vendono, nemmeno il numero di partita IVA (che peraltro in Italia è obbligatorio indicare in ogni sito web) e dai quali si potrebbe risalire al produttore o al rivenditore.
  • Anche in quei siti dove esiste la pagina “chi siamo”, non troverete nessun indirizzo o numero di telefono o partita IVA; se non ci fosse sotto l’inganno, perché restare anonimi?
  • al momento dell’acquisto viene assicurata la garanzia “soddisfatti o rimborsati”; ma se non si conosce l’indirizzo del rivenditore, come si fa a chiedere il rimborso?
  • le modalità di assunzione sono a dir poco incredibili; per esempio: “15 minuti prima di colazione assumi una capsula, bevi un bicchier d’acqua -> effetto dopo 30 giorni da 5 a 14 chili in meno”;
  • e tutto ciò, senza una dieta, mangiando ciò che si vuole e anche in grande quantità (sic!).

Per dimagrire non esistono prodotti sensazionali, ma occorre mettere in atto uno stile di vita che comprende una dieta equilibrata e un moderato esercizio fisico.

Che i frutti di bosco abbiano un favorevole effetto sulla salute è indubbio, come favorevoli effetti si hanno dalla frutta in generale e dalle verdure, ma che la semplice isolata assunzione giornaliera di un prodotto di cui, peraltro, non si conosce né produttore né rivenditore, possano garantire un sicuro dimagrimento fa parte di quelle bufale e bufaline di cui, purtroppo, si è riempito il web.

Per approfondire:Come combattere la cellulite?

Data pubblicazione: 28 settembre 2014 Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2021

Autore

mariocorcelli
Dr. Mario Corcelli Medico legale, Medico igienista

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1974 presso Università di Milano.
Iscritto all'Ordine dei Medici di Como tesserino n° 6664.

Specialista con oltre 40 anni di esperienza in medicina legale, medicina interna e direzione sanitaria in enti pubblici ospedalieri. Consulente tecnico d’ufficio del Tribunale Civile di Milano dal 1981 e medico-legale fiduciario per importanti gruppi assicurativi come Allianz e SARA. Esperto in valutazioni medico-legali, responsabilità professionale medica e gestione di controversie sanitarie, con competenze anche in mediazione professionale.

Iscriviti alla newsletter

1 commenti

Per aggiungere il tuo commento esegui il login

Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!

Consulti su dieta

Guarda anche dieta 

Altro su "Dieta"