Lichen Sclerosus: terapia senza bisturi

luigilaino
Dr. Luigi Laino Dermatologo

Facendo seguito alla News di presentazione del nostro Articolo pubblicato su European journal of Dermatology riportiamo due casi clinici estratti dal gruppo di pazienti affetti da Lichen sclerosus / scleroatrofico, che sono stati trattati con la sola terapia microinfiltrativa con Polidesossiribonucleotidi + Terapia domiciliare e che hanno riportato la completa regressione dei sintomi e dei segni clinici di malattia senza ricorrere al bisturi (dati pubblicati su European Journal of Dermatology e protetti da copyright)

 

Completa regressione della Fimosi associata alla ragadizzazione e delle aree sclerotico-ecchimotiche del glande e del prepuzio

Completa regressione dell'area leucoplasica associata a Lichen sclerosus in corrispondenza del Glande

Data pubblicazione: 17 settembre 2012 Ultimo aggiornamento: 31 maggio 2017

Autore

luigilaino
Dr. Luigi Laino Dermatologo

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2000 presso UNIVERSITA' LA SAPIENZA di ROMA.
Iscritto all'Ordine dei Medici di Roma tesserino n° 50938.

Esperto in Dermatologia e Venereologia con oltre 20 anni di esperienza clinica e accademica, ha ricoperto ruoli di rilievo in istituti di eccellenza come l’Istituto Dermatologico San Gallicano e il Tribunale di Roma. Professore universitario e autore di numerose pubblicazioni scientifiche, è membro di società internazionali e revisore per riviste dermatologiche di prestigio. Specializzato in dermochirurgia genitale, dermatologia oncologica, pediatrica ed estetica, è anche pioniere nell’uso della termografia clinica

Iscriviti alla newsletter

Per aggiungere il tuo commento esegui il login

Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!

Ultimi consulti su Lichen

Guarda anche Lichen Sclerosus