Comunicazione medico paziente errori.

Gli errori del Dr. Guido Tersilli

brunonicora
Dr. Bruno Nicora Palliativista, Anestesista, Neurofisiopatologo

Come si svolge la comunicazione tra medico e paziente in ambito ospedaliero? Prendendo spunto dal celebre film del 1969 "Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue" ho analizzato alcuni errori.

Queste modalità comunicative continuano a sopravvivere nelle corsie ospedaliere al giorno d'oggi? Ne parlo in questo video. 

Comunicazione medico-paziente: gli errori da evitare

 

Per approfondire:I componenti dell'equipe di cure palliative

Data pubblicazione: 06 giugno 2024

Autore

brunonicora
Dr. Bruno Nicora Palliativista, Anestesista, Neurofisiopatologo

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2001 presso PAVIA.
Iscritto all'Ordine dei Medici di Alessandria tesserino n° 4449.

Oltre 15 anni di esperienza in terapia intensiva e anestesia, con competenze avanzate in primo soccorso e gestione critica. Specializzato in cure palliative, con un decennio come direttore sanitario in struttura pediatrica per disabilità gravi. Ricercatore attivo con pubblicazioni e interventi su cure palliative. Formazione manageriale avanzata e aggiornamento continuo in telemedicina e intelligenza artificiale applicata alla clinica.

Iscriviti alla newsletter

Per aggiungere il tuo commento esegui il login

Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!

Ultimi consulti su Comunicazione

Guarda anche comunicazione 

Contenuti correlati