Cure palliative somministrazione.

Come si somministrano i farmaci in cure palliative?

brunonicora
Dr. Bruno Nicora Palliativista, Anestesista, Neurofisiopatologo

Le cure palliative possono essere somministrate con varie modalità: l’obiettivo è quello di ottenere il miglior risultato terapeutico, ossia la riduzione e l’abbattimento di un sintomo insieme al comfort del paziente.

Come somministrare le cure palliative?

Quando il paziente rientra a casa in fase terminale può essere difficile per il caregiver somministrare i farmaci per via orale, ecco perché si ricorre alla somministrazione per via endovenosa oppure per via sottocutanea tramite pompe elastomeriche, quest’ultima molto utile anche per l’idratazione, o transcutanea attraverso cerotti che rilasciano il farmaco.

Per i dolori improvvisi occorre una pratica rapida, quindi gocce, pillole che si sciolgono facilmente sulla mucosa orale o puff nasali che sono ancora più rapidi.

 

Per approfondire:Morfina: rischi e benefici

Data pubblicazione: 21 gennaio 2023

Articolo successivo

Per aggiungere il tuo commento esegui il login

Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!

Consulti su cure palliative

Guarda anche cure palliative 

Altro su "Cure palliative"