Officina del cuore ambulatorio cardiologico.

Officina del cuore: nuovo ambulatorio cardiologico a sostegno dei pazienti cardiopatici

Il 1° ottobre 2023, nell’ambito delle attività della Cecchini Cuore Onlus, a Pisa è stato inaugurato “Officina del Cuore” un ambulatorio di cardiologia clinica e strumentale.

Officina del Cuore nasce per venire incontro alle esigenze dei pazienti cardiopatici mettendo loro a disposizione oltre 40 anni di esperienza in campo cardiologico e di emergenza.

Secondo gli ultimi dati forniti dall'ISTAT, in Italia ci sono più di cinque milioni di persone che si trovano al di sotto della soglia di povertà e non hanno la possibilità di accedere a cure adeguate.

Per questa ragione, almeno una volta alla settimana, l'ambulatorio svolge la sua funzione a "offerta libera", ossia con un piccolo contributo, non obbligatorio, per le spese.

Le visite specialistiche sono gratuite per bambini e pazienti oncologici, mentre tutti gli altri pazienti trovano gli onorari minimi suggeriti dall’Ordine dei Medici.

Non solo visite in ambulatorio, ma anche le visite domiciliari per aiutare i pazienti che hanno difficoltà a recarsi in Ospedale.

Questo progetto, sono certo, è utile a molti e anche a me stesso, che una volta in pensione, con piacere e soddisfazione, posso dedicarmi con maggior tempo ed energia alla salute anche dei meno fortunati.

 

A distanza di mesi dall'apertura dell'ambulatorio possiamo dire che sta andando alla grande: questo, purtroppo, significa che tante persone hanno bisogno, ma non hanno la possibilità di trovare tutto ciò di cui necessitano.

Chi sono i pazienti dell'ambulatorio?

Tra i pazienti ci sono pensionati con pensioni minime, malati oncologici che necessitano urgentemente di esami cardiologici per poter iniziare la chemioterapia, disoccupati o persone in cerca di lavoro, e bambini i cui genitori incontrano difficoltà nell'accedere a esami come l’ecocolordoppler cardiaco o l'holter. Spesso, questi pazienti vengono indirizzati verso altre città o ospedali.

In termini numerici, sono circa 90 i pazienti che si rivolgono all’ambulatorio “ad offerta” ogni mese, dove vengono sottoposti a visite, ECG basale ed ecodoppler cardiaco. Si eseguono inoltre circa 15 holter cardiaci mensili, sia per adulti che per bambini, e almeno 10 visite domiciliari al mese per pazienti anziani che, in assenza di questo servizio, dovrebbero prenotare un’ambulanza anche solo per eseguire un semplice ECG, un holter o un ecocolordoppler cardiaco.

👉🏻L'esperto risponde Malori improvvisi: colpa del vaccino?

Cecchini Cuore Onlus

Cecchini Cuore nasce nel 2007 con lo scopo di sensibilizzare le persone sul tema della morte improvvisa che miete 70.000 vittime all'anno.

L'impiego dei DAE, Defibrillatori Automatici, può diminuire drasticamente questo numero e salvare molte vite, ecco perché l'associazione ne ha donato finora ben 570 su tutto il territorio italiano.

Oltre alle donazioni, negli anni, Cecchini Cuore ha formato e certificato all'uso del DAE oltre 40.000 persone attraverso 800 corsi gratuiti tenuti in varie città.

Dall'installazione del primo DAE ad oggi, i defibrillatori automatici donati dall’associazione sono stati utilizzati 29 volte salvando 24 persone con una percentuale di successo dell'82%!

Officina del Cuore - Via Fermi, 7 Pisa - Cecchini Cuore Onlus

Per approfondire:Malattie cardiovascolari: emergenza e prima causa di morte al mondo

 

Locandina Officina del Cuore
Locandina Officina del Cuore

Data pubblicazione: 10 agosto 2023 Ultimo aggiornamento: 16 gennaio 2025

13 commenti

#1
Foto profilo Dr.ssa Anna Potenza
Dr.ssa Anna Potenza

Bellissima iniziativa. Come psicoterapeuta in formazione in Psicologia della Salute mi piacerebbe contribuire. Lo farò intanto divulgando questo articolo.

#8
Foto profilo Utente 701XXX
Utente 701XXX

Buongiorno dottore
Ho eseguito un holter
I’esito era di 46 extrasistole benigne
In più alle 3 di notte mentre dormivo
Ha saltato un battito il cardiologo mi ha detto che si chiama mobitz 1di secondo grado . E che non c’è niente da preoccuparsi e normale quando si dorme se fosse stato di giorno allora è da preoccuparsi.
Comunque io soffro di ansia da 10 anni prendo paroxetina e alprazolam ogni mattina
Grazie

#9
Foto profilo Dr. Maurizio Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini

Si e' un Holter normale. In ogni caso questo non e' il luogo dove porre quesiti...c'e la sezione cardiologia dobe postare i suoi quesiti.. cordialita'

#10
Foto profilo Utente 712XXX
Utente 712XXX

buona sera ,mi chiamo Simone mi hanno riparato la valvola e sostituito la radice aortica (caviaar) devo vedere bene sulle carte.. mi sono operato il 15 febbraio di quest' anno .. vorrei sapere se posso riprendere tranquillamente il mio vecchio lavoro(boscaiolo quindi uso di motosega e carico la legna) e ora a 45 giorni dall' intervento potrei correre fare sforzi e alzare un po' di pesi .. i muscoli ancora fanno male. avevo un insuficessa gravissima ma asintomatica .grazie mille

#11
Foto profilo Dr. Maurizio Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini

questo non e' il luogo per chiedere consulenze. Posti il suo quesito i n CARDIOLOGIA
grazie

#12
Foto profilo Dr. Davide Ventre
Dr. Davide Ventre

Caro Collega, leggo solo ora di questa grandiosa e lodevole iniziativa.
Mi sono sempre posto lo stesso problema. Non ho mai accettato l’idea che a molti pazienti poco abbienti fosse preclusa a priori un accesso veloce a cure e accertamenti di un certo livello.
Per questo ero partito ormai più di 10 anni fa con tariffe irrisorie nel mio studio, che però poi visto il caro vita e l’aumento del costo dei macchinari che ho via via acquistato per migliorare il servizio, ho dovuto adeguare parecchio.
Ti sarei dunque immensamente grato se tu potessi darmi lumi sulla costruzione di una simile realtà da me, per la quale sosterrò sempre la TUA paternità del progetto iniziale.
Puoi scrivermi per mail a dott.davideventre@gmail.com

#13
Foto profilo Dr. Maurizio Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini

Caro Colega, grazie delle tue parole.
Non so sinceramente come darti lumi per fare la stessa iniziativa dalle tue parti....
Occorre sacrificarsi e metter mano al portafogli per l'affitto macchinari ed utenze. Non ho chiesto aiuto a nessuno percdhe ' mi piace non avere qualcuno da ringraziare. Padrone di niente servo di nessuno...
Un caro saluto

Per aggiungere il tuo commento esegui il login

Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!

Guarda anche cuore