Covid testicoli.

Coronavirus e andrologia: COVID-19 attacca anche i testicoli?

andrea.militello
Dr. Andrea Militello Urologo, Andrologo, Sessuologo, Patologo della riproduzione

La SARS-CoV-2 condivide un'alta somiglianza di sequenza e utilizza lo stesso recettore di ingresso cellulare, l'enzima 2 di conversione dell'angiotensina (ACE2), così come il coronavirus della sindrome respiratoria acuta grave (SARS-CoV).

Si studiano gli effetti del Covid sui testicoli e fertilità maschile

Numerosi studi hanno fornito prove bioinformatiche di potenziali vie per infezione da SARS-CoV-2 nei sistemi respiratorio, cardiovascolare, digestivo e urinario. Tuttavia, non è stato determinato se il sistema riproduttivo sia un potenziale bersaglio dell'infezione da SARS-CoV-2.

I colleghi hanno studiato il modello di espressione di ACE2 nei testicoli umani adulti a livello di trascrittomi a singola cellula.

I risultati indicano che l'ACE2 è principalmente presente e rappresentato nelle cellule di Leydig e Sertoli e negli spermatogoni. Questi risultati forniscono la prova che i testicoli umani sono un potenziale bersaglio dell'infezione da SARS-CoV-2 che può avere un impatto significativo sulla nostra comprensione della fisiopatologia di questa malattia in rapida diffusione.

Per approfondire:Covid-19: effetti a lungo termine sullo sperma

Fonte: scRNA-seq Profiling of Human Testes Reveals the Presence of ACE2 Receptor, a Target for SARS-CoV-2 Infection, in Spermatogonia, Leydig and Sertoli Cells

 

Data pubblicazione: 11 marzo 2020

5 commenti

#1
Foto profilo Dr. Carlo Maretti
Dr. Carlo Maretti

Queste importanti informazioni, che il collega riporta, sono comparse su un articolo scientifico il 21 febbraio da parte di due colleghi cinesi e che dovrebbe mettere in guardia soprattutto chi accederà a protocolli di PMA sia omologa che eterologa

#2
Foto profilo Dr. Andrea Militello
Dr. Andrea Militello

Grazie Carlo, sempre utili e preziose le tue osservazioni , frutto anche di una immensa esperienza " sul campo". Un caro saluto

#3
Foto profilo Utente 965XXX
Utente 965XXX

Questi recettori ace2 sono presenti anche nei testicoli dei bambini o solo negli adulti in età fertile? Lo chiedo perché ho un figlio maschio di pochi mesi e vorrei capire se, in caso contraesse il coronavirus, potrebbe essere anche a lui a rischio di infertilità oppure il rischio si avrebbe solo se lo contraesse un ragazzo dopo la pubertà ( come avviene ad esempio per la parotite che può dare i fertilità solo se contratta dopo la pubertà).si possono fare delle ipotesi?

#4
Foto profilo Dr. Andrea Militello
Dr. Andrea Militello

I recettori sono presenti anche nell'età infantile Sarà utile per tutti affidare i nostri figli all andrologo alla sospensione dell età pediatrica

#5
Foto profilo Utente 965XXX
Utente 965XXX

Grazie mille, quindi c c'e la concreta possibilità che anche se contratto da bambini possa provocare sterilità permanente, a differenza della parotite, esatto? C e un modo per capirlo senza dover aspettare la pubertà? Mi peserebbe molto stare 15 anni con la paura che mio figlio sia sterile ( in caso contraesse o avesse già contratto il virus). Inoltre, gli studi ipotizzano più o meno quanto sia frequente la complicazione dell' infertilità dopo coronavirus?

Per aggiungere il tuo commento esegui il login

Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!

Consulti su covid-19

Guarda anche coronavirus 

Altro su "Covid-19"