
- Alcune interessanti considerazioni tra disturbi dell'apparato digerente e Covid-19 sono state recentemente...
- Alcune interessanti considerazioni tra disturbi dell'apparato digerente e Covid-19 sono state recentemente...
- Un proverbio latino dice: Repetita juvant, ossia le cose ripetute aiutano a comprendere, per cui ritengo utile...
- Il tumore del rene rappresenta circa il 3% di tutti i tumori e si è calcolato come, nel 2020, vi siano state...
- Incredibile a credersi ma il Gallus gallus domesticus, così è chiamato nella classificazione di Linneo...
- Il Prof. Jiayu Zhou del College of Computer Science and Engineering della Michigan State University, ha di recente...
- Il tumore della vescica rappresenta in Italia il quarto per incidenza (10%) nel sesso maschile e il 3% di tutti i...
- La quercetina, che tutti conosciamo come nutraceutico utilizzato in urologia anche per una sua dimostrata azione...
- Uno studio pubblicato a giugno 2021 sulla rivista JAMA ha posto l'attenzione sul fatto che la somministrazione...
- In base ai dati a disposizione dalle ricerche del settore, le mestruazioni abbondanti (o menorragia) sono un...
- Le società scientifiche nazionali e internazionali ormai da tempo consigliano il vaccino alle donne in...
- No al divieto di fare preparazioni galeniche a base di Deidroepiandrosterone (DHEA): questo chiedono gli...
- Un incremento dei casi di Covid-19 nella variante Delta viene segnalato nelle ultime ore in diversi paesi europei e,...
- Uno dei quesiti che con una certa frequenza pongono i pazienti valutati in un ambulatorio colonproctologico è...
- Il volgare origano è una erbetta infestante dall’ottimo profumo usatissima in cucina a tutte le...
- La vaccinazione anti Covid-19 delle donne deve proseguire senza dubbi e confusione in quanto non controindicata in...
- I due vaccini contro il Covid–19 a mRNA (Moderna e Pfizer) non alterano i parametri del liquido seminale. A...
- Nelle religioni originarie dell'India, con il termine Yoga si designano le pratiche ascetiche e meditative che...
- È ormai scientificamente dimostrato che alti valori della pressione arteriosa sono responsabili di differenti...
- L'iperparatiroidismo primario normocalcemico (IPNC) è definito come una condizione in cui si riscontrano...
- In occasione dell'inizio della campagna di vaccinazione Medicitalia aveva raccolto le opinioni degli utenti del sito...