
Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.
I meccanismi di difesa: cosa sono e come agiscono
Dr.ssa Lorena Ruberi
22.05.2025 - Come funzionano i meccanismi di difesa nella mente: funzioni, esempi reali ed evidenze scientifiche su come proteggono la mente.
Avvicinare il medico e il paziente abbattendo le barriere socio culturali.
Aumentare la consapevolezza rispetto alle scelte sulla propria salute.
Promuovere la cultura medica per evitare l'autodiagnosi e l'autocura.
Oltre 487.4k utenti registrati si fidano di noi.
Gli Specialisti della Community, verificati alla registrazione, collaborano gratuitamente per offrire contenuti medico-scientifici accurati, veritieri e aggiornati.
I Referenti Scientifici, garanti delle Linee Guida, vigilano quotidianamente sulla qualità dei contenuti pubblicati.
Dr. Paolo Piana Urologo
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo
Dr. Fabio Maria Pasquale Tortorelli Psichiatra
Dr. Enzo D'Ambrosio Oculista
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo
Oggi già 193 risposte dai nostri medici specialisti!
Consulta l'archivio
Tra più di 1.6 milioni di consulti trova la situazione simile alla tua.
Hai un disturbo di salute?
Descrivi il tuo problema e chiedi un consulto ai nostri specialisti.
Sei uno specialista?
Aiuta gli utenti in difficoltà e rispondi ai loro dubbi.
Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.
Le fratture del piatto tibiale
Dr. Preite
Escrescenze vaginali: papille fisiologiche o condilomi?
Dr.ssa De Falco
Gli occhi, lo sguardo e il loro significato psicologico
Dr.ssa Varotto
FSH alto e 17 beta-estradiolo basso: sono in menopausa?
Dr.ssa De Falco
Acufeni: cosa sono e come riconoscerli?
Dr. Arnone
Chi è il cuckold e cos'è il cuckolding?
Dr.ssa Scalco
Come si calcola
il rischio reale di tumore al seno
Storie di ragazze fuori di seno
Il primo blog di Medicina Narrativa
2.869 utenti che hanno scritto 776.737 commenti, 51.782 pagine di contenuti equivalenti nel cartaceo a 1404 volumi da 225 pagine, con oltre 600.000 visualizzazioni mensili e 32.795.778 visualizzazioni totali
Buongiorno. Da circa due settimane ho d'improvviso iniziato a dormire poco (tra le 4 e le 5 ore circa, invece delle solite 6-7 ore). Al risveglio non mi sentivo né stanco né assonnato e...
Salve mi chiamo Alfio sono un uomo di 38 anni sono stato sempre una persona sorridente e amante della vita a cui piaceva sempre stare fuori sia per relax che per lavoro. Da circa 8 anni assumo...
Buonasera esimi dottori, chiedo un consulto e un chiarimento per mia moglie a seguito di una ecografia mammaria fatta qeust’oggi. Mia moglie 37 anni mamma di una bambina di 3, nessun...
Fatto RMN CON E SENZA MDC ADDOME COMPLETO UN ANNO FA E RISULTAVA IN VIII SETTORE FEGATO UN ANGIOMA DI POCHI MM. FATTO ORA ECO ADDOME E RISULTA IV SETTORE FEGATO UNA FORMAZIONE IPERECOGENA DI 1...