
La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.
Comprendere l'infanzia per migliorare la vita di coppia
Dr.ssa Annalisa De Filippo
08.10.2025 - Scopri come la teoria dell’attaccamento influenza le relazioni di coppia e come comprendere il proprio passato aiuta a costruire legami più sicuri.
Quando hai fatto l'ultimo controllo dall'oculista? Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Vista: scopri ogni quanto fare la visita oculistica per proteggere la salute dei tuoi occhi.
Avvicinare il medico e il paziente abbattendo le barriere socio culturali.
Aumentare la consapevolezza rispetto alle scelte sulla propria salute.
Promuovere la cultura medica per evitare l'autodiagnosi e l'autocura.
Oltre 494k utenti registrati si fidano di noi.
Gli Specialisti della Community, verificati alla registrazione, collaborano gratuitamente per offrire contenuti medico-scientifici accurati, veritieri e aggiornati.
I Referenti Scientifici, garanti delle Linee Guida, vigilano quotidianamente sulla qualità dei contenuti pubblicati.
Dr. Paolo Piana Urologo
Dr. Giuseppe Christian De Sanctis Medico di medicina generale
Dr. Sergio Formentelli Medico
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo
Dr. Giuseppe Antonio Privitera Dentista
Dr. Fabio Martinelli Ginecologo
Dr. Diego Ruffoni Dentista
Dr. Salvo Catania Oncologo
Oggi già 7 risposte dai nostri medici specialisti!
Consulta l'archivio
Tra più di 1.6 milioni di consulti trova la situazione simile alla tua.
Hai un disturbo di salute?
Descrivi il tuo problema e chiedi un consulto ai nostri specialisti.
Sei uno specialista?
Aiuta gli utenti in difficoltà e rispondi ai loro dubbi.
La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.
Acufeni: cosa sono e come riconoscerli?
Dr. Arnone
Colon irritabile e dieta FODMAP: consigli alimentari
Dr. Cosentino
La minipillola o pillola progestinica
Dr. Blasi
Le fratture del piatto tibiale
Dr. Preite
La contraccezione con l’anello vaginale
Dr.ssa Pontello
Come si calcola
il rischio reale di tumore al seno
Storie di ragazze fuori di seno
Il primo blog di Medicina Narrativa
2.948 utenti che hanno scritto 810.008 commenti, 54.001 pagine di contenuti equivalenti nel cartaceo a 1464 volumi da 225 pagine, con oltre 600.000 visualizzazioni mensili e 35.241.767 visualizzazioni totali
Buongiorno dottori, mi fu prescritto il Trilafon tempo fa, 2 milligrammi da prendere la sera per un mese, per calmare i pensieri ossessivi nell'attesa che un antidepressivo iniziasse a fare...
Ho fatto ieri colonscopia oggi ho avuto un dolore molto forte al fianco sinistro
Ieri ho fatto colonscopia e questa mattina sono andato in bagno e mi è venuto un dolore fortissimo al fianco sono andato in pronto soccorso e mi hanno fatto un RX all' addome e al petto e non ha...
Farmaci, transaminasi e omocisteina: cause di preoccupazione?
Assumo da 5 anni resilient e depakin, da 3 ezetemide e nilemdo ed eutirox 100. Inoltre cicli mensili di normix ed asacol. Alle ultime analisi trovo omocisteina alta a 16, ast 18 e alt 11. ...
Buongiorno dottore in seguito a problemi di nicturia ho eseguito visita urologica ho 58 anni Ecografia reni in sede indice codici mi dollare conservato vescica depleta prostata in sede del volume...