
Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.
Psicologia Positiva: scienza della felicità e del benessere
Dr.ssa Lorena Ruberi
15.07.2025 - Scopri cos'è la psicologia positiva, le sue teorie, il modello PERMA e gli interventi clinici per migliorare benessere, emozioni e salute mentale duratura.
Avvicinare il medico e il paziente abbattendo le barriere socio culturali.
Aumentare la consapevolezza rispetto alle scelte sulla propria salute.
Promuovere la cultura medica per evitare l'autodiagnosi e l'autocura.
Oltre 490.2k utenti registrati si fidano di noi.
Gli Specialisti della Community, verificati alla registrazione, collaborano gratuitamente per offrire contenuti medico-scientifici accurati, veritieri e aggiornati.
I Referenti Scientifici, garanti delle Linee Guida, vigilano quotidianamente sulla qualità dei contenuti pubblicati.
Dr. Paolo Piana Urologo
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale
Dr. Fabio Maria Pasquale Tortorelli Psichiatra
Dr. Matteo Pacini Psichiatra
Dr.ssa Elisabetta Carbone Psicologo
Dr. Diego Ruffoni Dentista
Oggi già 78 risposte dai nostri medici specialisti!
Consulta l'archivio
Tra più di 1.6 milioni di consulti trova la situazione simile alla tua.
Hai un disturbo di salute?
Descrivi il tuo problema e chiedi un consulto ai nostri specialisti.
Sei uno specialista?
Aiuta gli utenti in difficoltà e rispondi ai loro dubbi.
Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.
Le fratture del piatto tibiale
Dr. Preite
Ansia sintomatica: i sintomi fisici dell'ansia
Dr.ssa Massaro
Acufeni: cosa sono e come riconoscerli?
Dr. Arnone
La contraccezione con l’anello vaginale
Dr.ssa Pontello
Infezione da streptococco: sintomi, diagnosi, cura
Redazione Scientifica Medicitalia
Come si calcola
il rischio reale di tumore al seno
Storie di ragazze fuori di seno
Il primo blog di Medicina Narrativa
2.907 utenti che hanno scritto 789.283 commenti, 52.619 pagine di contenuti equivalenti nel cartaceo a 1427 volumi da 225 pagine, con oltre 600.000 visualizzazioni mensili e 33.883.478 visualizzazioni totali
Buonasera dottori scrivo questo consulto perché sono molto preoccupato, mio figlio 24 anni normo peso, ha fatto degli esami di routine tra cui emocromo e urine, riporta i seguenti valori:...
Salve. Dovendomi sottoporre ad intervento con probabile resezione atipica di un Polmone, ho letto (in rete) che il polmone da trattare sarà messo "A RIPOSO". Cosa si intende esattamente? ...
Buongiorno, avrei una domanda da sottoporvi (due in realtà). 1.Come può un farmaco come il Lurasidone, che, come tutti gli antipsicotici, agisce principalmente bloccando i recettori per...
Prendo daparox da 20anni ora mi es stato cambiato con brintellex
Salve prendo daparox da 20anni per ansia attacchi di panico e fobia sociale sono stata abbastanza bene fino ad ora ho 53 anni sono in menopausa non so se per questo ma mi è ritornato tutto come...