
Bassi livelli di fosfati come causa di infertilità maschile Nell'infertilità maschile anche il livello di fosfati nel sangue può avere importanza: uno studio spiega il perché.Dr. Beretta - 13.05.2025
Bassi livelli di fosfati come causa di infertilità maschile Nell'infertilità maschile anche il livello di fosfati nel sangue può avere importanza: uno studio spiega il perché.Dr. Beretta - 13.05.2025
Cosa succede alla donna quando va in menopausa? Mestruazioni irregolari, vampate, irritabilità sono alcuni dei sintomi della menopausa: cosa succede al corpo? come affrontare questi cambiamenti?Dr.ssa Pontello - 13.05.2025
Fibromialgia e Disturbi Temporomandibolari: un'interconnessione vitale Come affrontare la fibromialgia con approccio multidisciplinare: ne parliamo a Maccagno il 17 maggio in "Fibromialgia: The Battle – Contro o Insieme?"Dr. Tonlorenzi - 12.05.2025
Interruzione delle terapie in psichiatria: una questione di equilibrio clinico Deprescribing psichiatrico: riflessioni per gestire in modo sicuro la sospensione dei farmaci, rispettando il paziente e le evidenzeDr. Rotondo - 11.05.2025
Il singhiozzo: un sintomo non doloroso, ma disturbante Il singhiozzo è una contrazione involontaria del diaframma dovuta all'infiammazione del nervo frenico. Come farlo passare? Rimedi naturali e farmaci.Dr. Nicora - 11.05.2025
Stress lavorativo: sintomi, cause e strategie di gestione Il lavoro ti stressa? Riconosci i segnali dello stress da lavoro, scopri le cause e impara strategie efficaci per prevenirlo e migliorare la tua salute mentale.Dr. Casalone - 06.05.2025
Trattamento della melanosi benigna del pene con il peeling timedchirurgico misto 0.5 Come trattare l'iperpigmentazione o melanosi peniena? Quali sono i vantaggi e come funziona la tecnica con il peeling timedchirurgico misto 0.5Dr. Capurro - 06.05.2025
Mangiarsi la felicità: il cibo come cura per la mente Scegliere alimenti sani fa bene al corpo e alla mente: ecco perché dobbiamo prenderci cura del microbiota per migliorare anche la salute mentale.Dr. Vivenzio - 05.05.2025
Attività fisica contro gli effetti collaterali delle cure oncologiche Uno studio mostra che l’attività fisica migliora la qualità della vita e riduce danni neurologici e cardiaci durante la chemioterapia.Redazione Scientifica Medicitalia - 02.05.2025
Disturbo Ossessivo: se hai un dubbio non è mai avvenuto! Se hai un dubbio allora non è mai accaduto: quando il Disturbo Ossessivo Compulsivo DOC entra in azione per distorcere la realtà e creare falsi ricordi.Dr. De Vincentiis - 01.05.2025
Vaccinazione: 6 vite salvate ogni minuto grazie ai vaccini I vaccini salvano 6 vite ogni minuto. Investire nella vaccinazione oggi significa costruire un futuro più sano per tutti, ovunque nel mondo.Redazione Scientifica Medicitalia - 30.04.2025
Perché le zebre non hanno l'ulcera (ma noi umani sì)? Come sopravvivere allo stress della giungla Scopri perché lo stress cronico può danneggiare il corpo e la mente, e cosa possiamo fare per difenderci ogni giorno. Strategie pratiche per vivere meglio nella giungla quotidiana.Dr. Rotondo - 30.04.2025
L'Effetto Mandela: nuove evidenze sui falsi ricordi collettivi L'Effetto Mandela: scopri perché condividiamo ricordi inesatti e come questo fenomeno sfida le nostre certezze sulla memoria collettiva e individuale.Dr.ssa Ruberi - 29.04.2025
Emulsionanti alimentari: l'impatto nascosto sulla salute intestinale e metabolica Sai che molti alimenti industriali sono ricchi di emulsionanti? Cosa sono e a cosa servono? Ecco quando sono rischiosi per la salute dell'intestino.Dr. Ardenghi - 27.04.2025
Gastroscopia, cancro gastrico e lesioni precancerose Quanto è importante una gastroscopia? In caso di lesioni precancerose è fondamentale per la diagnosi precoce di tumore allo stomaco. Ecco come e perché farla.Dr. Favara - 26.04.2025
Steatosi epatica: quando il fegato lancia un SOS silenzioso Scopri i segnali silenziosi della steatosi epatica e l'importanza di intervenire per la salute del fegato.Dr. Ardenghi - 23.04.2025
Perché trasmettere il significato della Pasqua ai bambini Scopri come spiegare ai bambini il vero e profondo significato della Pasqua attraverso riti familiari, simboli e attività creative.Dr.ssa Lucattini - 18.04.2025
Le disfunzioni mitocondriali: un problema più comune di quanto si pensi Scorpi i disturbi mitocondriali, quali sono i sintomi, come si diagnosticano e come migliorare la funzione mitocondriale e ridurre i sintomi.Dr. Ardenghi - 16.04.2025
L'impatto psicologico della paura Scopri come la paura può condizionare pensieri, emozioni e scelte nella vita di ogni giorno, influenzando il benessere mentale.Dr.ssa Ruberi - 15.04.2025
Vitamina B12 e obesità: il collegamento nascosto nella salute metabolica Mantenere livelli ottimali di vitamina B12 è un approccio complementare nella prevenzione e nel trattamento di obesità, diabete e malattie cardiovascolari.Dr. Ardenghi - 12.04.2025
Benzodiazepine: dalla dipendenza alla libertà terapeutica Scopri come affrontare la dipendenza da benzodiazepine attraverso strategie di deprescrizione, migliorando il sonno e riducendo i sintomi di insonnia.Dr. Ardenghi - 10.04.2025
La Vitamina D: oltre le ossa, un nutriente essenziale per il sistema immunitario Esposizione solare e alimentazione: ecco come assumere la vitamina D, necessaria per la salute ossea e il sistema immunitario. Livelli ottimali e carenza.Dr. Ardenghi - 08.04.2025
Giornata Mondiale della Salute: diritti e doveri delle persone La salute è lo stato di completo benessere fisico, mentale e sociale che negli anni si è evoluto: perché celebrare la Giornata Mondiale della Salute?Dr. Placentino - 07.04.2025
Tempo di schermo e depressione negli adolescenti: come la luce blu danneggia la salute mentale Il tempo trascorso sugli schermi degli smartphone aumenta il rischio di depressione adolescenziale: quali sono le conseguenze nei giovani e cosa fare?Dr. Ardenghi - 06.04.2025
Correzione Pectus Excavatum: tecnica Mini-Ravitch con barra ossea allogenica Come correggere il petto escavato, malformazione della gabbia toracica? La tecnica mini-Ravitch, chirurgia mini-invasiva per il pectus excavatum.Prof. Andreetti - 05.04.2025
Disturbi del sonno e insonnia: cause, sintomi e rimedi per dormire meglio Soffri di insonnia o disturbi del sonno? Scopri nel video i segnali, le cause e i rimedi naturali e farmaci per migliorare il tuo riposo e la tua salute.Dr. Rotondo - 03.04.2025
Femminicidi: è patriarcato? Due femminicidi in due giorni: cosa sta succedendo? La società patriarcale e la perdita della donna-stampella: chi sono gli uomini assassini oggi?Dr.ssa Brunialti - 03.04.2025
Microbioma umano: l'universo invisibile che determina la nostra salute A cosa serve il microbiota? Qual è la differenza con il microbiota? Funzioni, caratteristiche e strategie per prevenire la disbiosi intestinale.Dr. Ardenghi - 02.04.2025
Nuovi geni associati alla disfunzione erettile: scoperto il ruolo di LCLAT1 Quali sono i meccanismi genetici legati alla disfunzione erettile? Una recente ricerca pubblicata su Andrology svela nuove intuizioni.Dr. Militello - 31.03.2025
La crescente epidemia silenziosa: educare alla salute in un mondo di malattie croniche Educare i bambini alla salute per prevenire le malattie croniche: perché è importante imparare ad avere uno stile di vita sano già dall'infanzia?Dr. Ardenghi - 28.03.2025