
Infezione intestinale da Escherichia Coli: di cosa si tratta? L'infezione da Escherichia Coli può causare diarrea, crampi e complicanze più gravi. Scopri cause, sintomi, trasmissione e rischi per la salute pubblica.Dr. Scuotto - 04.08.2025
Infezione intestinale da Escherichia Coli: di cosa si tratta? L'infezione da Escherichia Coli può causare diarrea, crampi e complicanze più gravi. Scopri cause, sintomi, trasmissione e rischi per la salute pubblica.Dr. Scuotto - 04.08.2025
Allattamento in estate: 10 consigli dall'Istituto Superiore di Sanità Allattamento in estate e benefici del latte materno. Per la settimana dell'allattamento ecco i consigli dell'ISS per allattare al caldo senza rischi.Redazione Scientifica Medicitalia - 01.08.2025
Camminare 7.000 passi al giorno allunga la vita e riduce il rischio di malattie Solo 7.000 passi al giorno riducono il rischio di diabete, infarto, cancro e demenza. Uno studio rivela perché camminare fa vivere più a lungo.Redazione Scientifica Medicitalia - 25.07.2025
Tumori della pelle: aumentano i casi tra i giovani in Italia Melanoma e tumori della pelle in aumento, ma nuove terapie riducono recidive e migliorano la sopravvivenza. Controlli dermatologici ancora troppo scarsi.Redazione Scientifica Medicitalia - 09.07.2025
Microbiota intestinale e deficit dell'erezione La salute dell'intestino potrebbe incidere sul deficit dell'erezione: un nuovo studio sul microbiota intestinale e disturbi erettivi.Dr. Beretta - 04.07.2025
Supporto psicologico ai malati oncologici: a Savona parte il progetto "Aiutare per aiutarsi" “Aiutare per aiutarsi” è il progetto che offre supporto psicologico ai malati oncologici e al personale sanitario dell'Ospedale San Paolo di Savona.Redazione Scientifica Medicitalia - 02.07.2025
Nell'uva rossa un possibile aiuto per chi forma calcoli renali di ossalato di calcio Scopri come l'uva rossa può aiutare a prevenire i calcoli renali di ossalato di calcio. Benefici e studi scientifici alla base di questa scoperta.Dr. Piana - 30.06.2025
Piano caldo 2025: come proteggersi dalle ondate di calore? Sai come proteggerti dal caldo? Puoi chiamare il numero utile 1500 e seguire i consigli pratici per le ondate di calore: ecco il piano caldo 2025.Redazione Scientifica Medicitalia - 26.06.2025
Microplastiche: il rischio non è solo ambientale Studio rileva presenza di microplastiche nei tessuti tumorali del colon-retto, aprendo interrogativi su salute umana e rischio oncologico.Dr. Vivenzio - 25.06.2025
Digiuno intermittente o dieta tradizionale: benefici a confronto Digiuno intermittente o dieta tradizionale? Scopri cosa dice lo studio dell'Università di Toronto e qual è il regime più efficace per perdere peso.Redazione Scientifica Medicitalia - 19.06.2025
Taurina e leucemia: tra realtà scientifica e sensazionalismo mediatico La taurina, ingrediente chiave di molti energy drink, potrebbe favorire alcune forme di tumore del sangue, in particolare la leucemia: ecco cosa dice lo studio.Dr. Vivenzio - 09.06.2025
Screening oncologici: oltre 50 mila diagnosi mancate nel 2023 per scarsa adesione Mancata adesione agli screening oncologici gratuiti: nel 2023 oltre 50.000 casi di tumore o lesioni pre-cancerose non sono stati individuati in Italia.Redazione Scientifica Medicitalia - 20.05.2025
Tribulus terrestris utile nei deficit dell'erezione Il Tribulus terrestris aiuta contro la disfunzione erettile: migliora l'erezione senza toccare i livelli di testosterone.Dr. Beretta - 20.05.2025
Bassi livelli di fosfati come causa di infertilità maschile Nell'infertilità maschile anche il livello di fosfati nel sangue può avere importanza: uno studio spiega il perché.Dr. Beretta - 13.05.2025
Fibromialgia e Disturbi Temporomandibolari: un'interconnessione vitale Come affrontare la fibromialgia con approccio multidisciplinare: ne parliamo a Maccagno il 17 maggio in "Fibromialgia: The Battle – Contro o Insieme?"Dr. Tonlorenzi - 12.05.2025
Interruzione delle terapie in psichiatria: una questione di equilibrio clinico Deprescribing psichiatrico: riflessioni per gestire in modo sicuro la sospensione dei farmaci, rispettando il paziente e le evidenzeDr. Rotondo - 11.05.2025
Attività fisica contro gli effetti collaterali delle cure oncologiche Uno studio mostra che l’attività fisica migliora la qualità della vita e riduce danni neurologici e cardiaci durante la chemioterapia.Redazione Scientifica Medicitalia - 02.05.2025
Vaccinazione: 6 vite salvate ogni minuto grazie ai vaccini I vaccini salvano 6 vite ogni minuto. Investire nella vaccinazione oggi significa costruire un futuro più sano per tutti, ovunque nel mondo.Redazione Scientifica Medicitalia - 30.04.2025
Gastroscopia, cancro gastrico e lesioni precancerose Quanto è importante una gastroscopia? In caso di lesioni precancerose è fondamentale per la diagnosi precoce di tumore allo stomaco. Ecco come e perché farla.Dr. Favara - 26.04.2025
Femminicidi: è patriarcato? Due femminicidi in due giorni: cosa sta succedendo? La società patriarcale e la perdita della donna-stampella: chi sono gli uomini assassini oggi?Dr.ssa Brunialti - 03.04.2025
Nuovi geni associati alla disfunzione erettile: scoperto il ruolo di LCLAT1 Quali sono i meccanismi genetici legati alla disfunzione erettile? Una recente ricerca pubblicata su Andrology svela nuove intuizioni.Dr. Militello - 31.03.2025
Disturbi del sonno nei bambini: consigli utili e falsi miti Quante ore devono dormire i bambini e i ragazzi? Per la Giornata Mondiale del Sonno i consigli utili per migliorare la qualità del riposo: decalogo di SIMRI.Redazione Scientifica Medicitalia - 14.03.2025
Malattie Neuromuscolari: una giornata dedicata a prevenzione e terapie innovative Malattie Neuromuscolari: cosa sono? Una giornata dedicata alla conoscenza e sensibilizzazione sulle patologie: eventi in 19 città italiane il 22 marzo.Redazione Scientifica Medicitalia - 06.03.2025
La salute mentale dei lavoratori e delle lavoratrici: il benessere nella nuova era professionale Flessibilità e supporto psicologico: le richieste dei lavoratori per il benessere psicologico al lavoro nell'VIII Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendaleDr.ssa Riva - 05.03.2025
Infertilità maschile: utilizzo dell'intelligenza artificiale per diagnosi e terapie L'utilizzo dell'intelligenza artificiale in caso di infertilità maschile può migliorare la diagnosi e le strategie terapeutiche: un nuovo studio su Pubmed.Dr. Beretta - 04.03.2025
Malattie rare: il 28 febbraio è la giornata mondiale Quali sono le malattie rare? Colpiscono meno di 5 persone ogni 10 mila abitanti: caratteristiche, ritardo diagnostico, misure di sostegno a malati e caregiver.Redazione Scientifica Medicitalia - 28.02.2025
Influenza stagionale: sintomi, durata e prevenzione Scopri i sintomi dell'influenza stagionale 2025, la durata, la febbre nei bambini e quando preoccuparsi. Guida completa per riconoscerla e curarla.Redazione Scientifica Medicitalia - 18.02.2025
Sanremo: fonte di emozioni e motore di aggregazione sociale Perché Sanremo regala sempre grandi emozioni? Il grande impatto psicologico e sociologico su giovani e adulti e aspetti sociologici.Dr.ssa Lucattini - 14.02.2025
Testosterone e cervello: nuove evidenze sul ruolo dell’ormone maschile nella funzione cognitiva Perché il testosterone protegge il cervello? Bassi livelli ormonali aumentano il rischio di declino cognitivo. Lo studio nella sindrome di Klinefelter.Dr. Militello - 02.02.2025
Periciti: la chiave nascosta per la rigenerazione vascolare ed erettile Il ruolo dei periciti nella DE: dall’angiogenesi peniena alla rigenerazione nervosa, nuove ricerche evidenziano opportunità per terapie innovative e mirate.Dr. Militello - 25.01.2025