
La psicofarmacologia moderna: evidenze scientifiche e sfide cliniche Facciamo chiarezza sugli psicofarmaci: analisi delle evidenze scientifiche per distinguere tra credenze popolari e realtà sui farmaci per la salute mentale.Dr. Rotondo - 24.07.2025
La psicofarmacologia moderna: evidenze scientifiche e sfide cliniche Facciamo chiarezza sugli psicofarmaci: analisi delle evidenze scientifiche per distinguere tra credenze popolari e realtà sui farmaci per la salute mentale.Dr. Rotondo - 24.07.2025
Psicologia Positiva: scienza della felicità e del benessere Scopri cos'è la psicologia positiva, le sue teorie, il modello PERMA e gli interventi clinici per migliorare benessere, emozioni e salute mentale duratura.Dr.ssa Ruberi - 15.07.2025
Protesi laringea: un'alternativa alla tracheostomia Procedure per rimuovere la tracheotomia e tornare a respirare senza cannula grazie alla plastica tracheale o alla protesi laringo-tracheale.Prof. Andreetti - 07.07.2025
Scoperta cura efficace...ma chissà per quando L'annuncio della scoperta di cure efficaci può creare false speranze nei pazienti che soffrono e nei loro parenti: informazione utile o titoli acchiappa clic?Dr. De Vincentiis - 30.06.2025
Dolori facciali atipici Quali sono i soggetti più colpiti dai dolori facciali atipici e quali sono le principali cause?Dr. Bernkopf - 27.06.2025
Mesoterapia in medicina estetica: approccio mirato e non invasivo per il benessere della pelle Come funziona la mesoterapia in medicina estetica? Per cosa viene utilizzata, come si svolge il trattamento, quali sono le controindicazioni.Dr.ssa Todua - 26.06.2025
Cos’è l’acido ialuronico e a cosa serve? Tutto quello che devi sapere sul filler con acido ialuronico: in quali zone si può fare, durata, effetti collaterali e raccomandazioni del medico estetico.Dr.ssa Todua - 25.06.2025
Febbre e ipertermia: due termini che non sono equivalenti Febbre: colpa del caldo o di un malanno? Cause e differenze dell'aumento della temperatura corporea: quando è ipertermia e quando c'è un'infezione in corsoDr. Nicora - 21.06.2025
Ansia, panico, fobie: non sono entità estranee, ma costruzioni della nostra mente L’ansia non è un nemico esterno: è una costruzione interna. Scopri come riconoscerla e affrontarla attivamente per ritrovare equilibrio e benessere.Dr. De Vincentiis - 21.06.2025
L'agopuntura facilita il recupero postoperatorio dopo gastrectomia L'agopuntura si è dimostrata efficace nel recupero dei pazienti con gastrectomia: uno studio sul post-operatorio nel tumore allo stomaco.Dr. Scuotto - 20.06.2025
Leucemia mieloide acuta: sintomi, cura e aspettative di vita Cos'è la leucemia mieloide acuta: sintomi, diagnosi, cura e aspettative di vita della malattia che ha colpito il cestista Achille Polonara.Redazione Scientifica Medicitalia - 20.06.2025
Cosa sapere prima di un trattamento con Botox? Vuoi fare il botox? Ecco tutto quello che devi sapere: a chi è indicato e quanto dura il trattamento con tossina botulinica, cosa fare e non fare dopo.Dr.ssa Todua - 18.06.2025
Quando l'informazione sanitaria è controproducente: il fenomeno WHYSIATI Il WHYSIATI è il meccanismo che porta a formulare giudizi basandosi sulle informazioni immediatamente disponibili: quali sono i rischi quando si tratta di salute?Dr. Rotondo - 16.06.2025
Vacanze nel Salento e urgenze odontoiatriche Sei in vacanza in Salento e hai mal di denti? Ecco a chi rivolgersi in caso di emergenza odontoiatrica se sei un turista.Dr. Capozza - 15.06.2025
Supporto psicologico via chatbot: vantaggi e rischi dell'AI per gli adolescenti Scopri come gli adolescenti usano i chatbot per ricevere supporto psicologico. Vantaggi, rischi e dati aggiornati su un trend in crescita tra i più giovaniDr.ssa Lucattini - 13.06.2025
La donazione di sangue Nel 2024 le donazioni di sangue sono state 640mila: cosa fare per diventare donatore? Tutte le info sulla Giornata Mondiale del Donatore di sangue.Dr. Moretti - 13.06.2025
Occhio secco e clima: studi epidemiologici su sintomi e diagnosi Qual è l'impatto di clima e inquinamento sull'occhio secco? Analisi e studi sui fattori di rischio ambientali legati alla patologia del dry eye.Dr. Marino - 04.06.2025
I meccanismi di difesa: cosa sono e come agiscono Come funzionano i meccanismi di difesa nella mente: funzioni, esempi reali ed evidenze scientifiche su come proteggono la mente.Dr.ssa Ruberi - 22.05.2025
Alimentazione e protezione solare: come il cibo può aiutarci a difendere la pelle dai raggi UV Anche l'alimentazione aiuta a proteggere la pelle dal sole e dai raggi UV: ecco gli alimenti che proteggono dall'esposizione solare.Dr. Vivenzio - 20.05.2025
Il prurito: sintomo non doloroso, ma disturbante Il prurito è uno stimolo fastidioso frequente nei pazienti in cure palliative: quali sono le cause? Cosa fare? Rimedi comportamentali e farmacacologici.Dr. Nicora - 19.05.2025
La gestione psicologica dello stress e dell'ansia nella prestazione sportiva Perché proviamo ansia prima di una gara? Tecniche per superare l'ansia da prestazione sportiva e ruolo dello psicologo dello sport: strategie, risultati.Dr. Casalone - 15.05.2025
Trucchi per aumentare la sazietà: quando la farmacologia non basta Obesità ed equilibrio alimentare: consigli utili da affiancare alle terapie per perdere peso.Dr. Vivenzio - 13.05.2025
Il singhiozzo: un sintomo non doloroso, ma disturbante Il singhiozzo è una contrazione involontaria del diaframma dovuta all'infiammazione del nervo frenico. Come farlo passare? Rimedi naturali e farmaci.Dr. Nicora - 11.05.2025
Stress lavorativo: sintomi, cause e strategie di gestione Il lavoro ti stressa? Riconosci i segnali dello stress da lavoro, scopri le cause e impara strategie efficaci per prevenirlo e migliorare la tua salute mentale.Dr. Casalone - 06.05.2025
Trattamento della melanosi benigna del pene con il peeling timedchirurgico misto 0.5 Come trattare l'iperpigmentazione o melanosi peniena? Quali sono i vantaggi e come funziona la tecnica con il peeling timedchirurgico misto 0.5Dr. Capurro - 06.05.2025
Mangiarsi la felicità: il cibo come cura per la mente Scegliere alimenti sani fa bene al corpo e alla mente: ecco perché dobbiamo prenderci cura del microbiota per migliorare anche la salute mentale.Dr. Vivenzio - 05.05.2025
Disturbo Ossessivo: se hai un dubbio non è mai avvenuto! Se hai un dubbio allora non è mai accaduto: quando il Disturbo Ossessivo Compulsivo DOC entra in azione per distorcere la realtà e creare falsi ricordi.Dr. De Vincentiis - 01.05.2025
Perché le zebre non hanno l'ulcera (ma noi umani sì)? Come sopravvivere allo stress della giungla Scopri perché lo stress cronico può danneggiare il corpo e la mente, e cosa possiamo fare per difenderci ogni giorno. Strategie pratiche per vivere meglio nella giungla quotidiana.Dr. Rotondo - 30.04.2025
L'Effetto Mandela: nuove evidenze sui falsi ricordi collettivi L'Effetto Mandela: scopri perché condividiamo ricordi inesatti e come questo fenomeno sfida le nostre certezze sulla memoria collettiva e individuale.Dr.ssa Ruberi - 29.04.2025
Emulsionanti alimentari: l'impatto nascosto sulla salute intestinale e metabolica Sai che molti alimenti industriali sono ricchi di emulsionanti? Cosa sono e a cosa servono? Ecco quando sono rischiosi per la salute dell'intestino.Dr. Ardenghi - 27.04.2025