
- L'articolo è una proposta alle società di Medicina Legale che seguono l'aggiornamento delle tabelle di legge per la...
- L'articolo è una proposta alle società di Medicina Legale che seguono l'aggiornamento delle tabelle di legge per la...
- Ecco il testo della proposta per la valutazione del danno biologico nelle lesioni muscolari presentata al congresso...
- La giurisprudenza italiana riconosce 2 tipi di danno alla persona: non patrimoniale e patrimoniale.
- Le sole fonti attendibili che si presentano al Giudice e che il Giudice accetta come prove inconfutabili per...
- Chiunque, mentre sta esercitando una professione sanitaria, viene a conoscenza di un reato perseguibile d'ufficio, è...
- La legge sull'handicap dispone benefici a tutti gli invalidi, qualunque sia la causa dell'invalidità.
- La legge 222/84 dispone due tipi di tutela previdenziale: assegno di invalidità e pensione di inabilità.
- Il decreto legislativo 38/2000 modifica profondamente la tutela assicurativa obbligatoria contro gli infortuni sul...
- L'invalidità civile, da distinguere dall'handicap, non si applica alle invalidità da lavoro, di servizio o di guerra.
- Anche se l'omeopatia non ha un fondamento scientifico, non è la sua pratica di per sè a costituire materia di...
- Questo breve articolo è rivolto a tutti gli Utenti di MedicItalia con lo scopo di fare informazione su un aspetto...
- Colpa medica non significa malasanità; la medicina non è una scienza perfetta ed è soggetta ad errore umano, ma è...
- Il consenso informato: dottore, si spieghi. Meglio si dovrebbe dire: dottore, mi faccia capire.
- Il consenso informato sta alla base del principio di autodeterminazione del paziente. Fonte normativa e giurisprudenza.