
Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.
L'Effetto Mandela: nuove evidenze sui falsi ricordi collettivi
Dr.ssa Lorena Ruberi
29.04.2025 - L'Effetto Mandela: scopri perché condividiamo ricordi inesatti e come questo fenomeno sfida le nostre certezze sulla memoria collettiva e individuale.
Avvicinare il medico e il paziente abbattendo le barriere socio culturali.
Aumentare la consapevolezza rispetto alle scelte sulla propria salute.
Promuovere la cultura medica per evitare l'autodiagnosi e l'autocura.
Oltre 485.9k utenti registrati si fidano di noi.
Gli Specialisti della Community, verificati alla registrazione, collaborano gratuitamente per offrire contenuti medico-scientifici accurati, veritieri e aggiornati.
I Referenti Scientifici, garanti delle Linee Guida, vigilano quotidianamente sulla qualità dei contenuti pubblicati.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra
Dr. Diego Ruffoni Dentista
Dr. Antonio Vivenzio Medico estetico
Dr.ssa Franca Scapellato Psichiatra
Dr. Paolo Piana Urologo
Dr.ssa Anna Potenza Psicologo
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo
Oggi già 24 risposte dai nostri medici specialisti!
Consulta l'archivio
Tra più di 1.6 milioni di consulti trova la situazione simile alla tua.
Hai un disturbo di salute?
Descrivi il tuo problema e chiedi un consulto ai nostri specialisti.
Sei uno specialista?
Aiuta gli utenti in difficoltà e rispondi ai loro dubbi.
Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.
Sintomi dell'infarto: come riconoscerlo in tempo
Redazione Scientifica Medicitalia
Sperma trasparente ed acquoso: possibili cause
Dr. Beretta
Ectopia o ectropion? Le piaghette sul collo dell'utero
Dr.ssa De Falco
Dr. Vecchio
Tampone rapido: come si fa e come leggere i risultati
Redazione Scientifica Medicitalia
Come si calcola
il rischio reale di tumore al seno
Storie di ragazze fuori di seno
Il primo blog di Medicina Narrativa
2.859 utenti che hanno scritto 769.831 commenti, 51.322 pagine di contenuti equivalenti nel cartaceo a 1391 volumi da 225 pagine, con oltre 600.000 visualizzazioni mensili e 32.358.597 visualizzazioni totali
Buon giorno, è la prima volta che scrivo per richiedere un consulto on line, il motivo è perchè ho un medico di famiglia che non vuole o non può darmi troppe delucidazioni in merito al mio...
Buongiorno dottori, per un disturbo ossessivo, un disturbo dissociativo NAS e disturbo d' ansia ho assunto per 3 anni 17 gocce di laroxyl e 5 mg di olanzapina, che ho sospeso due mesi fa, ...
Salve buongiorno. Premessa importante: IL MEDICO CHE HA FATTO QUESTE AFFERMAZIONI NON MI SEGUE PIÙ. Confesso che ho una pulce nell'orecchio per via di alcune sue affermazioni che non mi sono...
Buongiorno, volevo chiedere un parere se possibile Sono ormai 8 mesi che soffro di attacchi di panico e ansia molto forte. Inizialmente mi é stato prescritto dal medico di basa metà 0.25 xanax...