Dispnea da reflusso
Buongiorno,
Sono affetta da lupus eritematoso sistemico e sindrome da anticorpi antifosfolipidi in terapia con azatioprina, medrol, plaquenil e cardioaspirina.
Nel 2003 mi è stata diagnosticata tramite gastroscopia esofagite da reflusso con severa incontinenza cardiale. I miei sintomi sono dolore retrosternale, reflusso, nodo alla gola e dispnea, fame d'aria più o meno costante e la notte mi sveglio con affanno e mi sento mancare l'aria. Per esofagite sto prendendo omeprazen 20 mg e gaviscon advance senza alcun miglioramento. Sono stata anche dallo pschiatra e mi ha curata per ansia per anni con vari farmaci tra cui gabapentin e rivotril (di altri non ricordo il nome, logicamente non tutti insieme ma cambiandoli), senza nessun miglioramento.
La mia domanda è: la fame d'aria (devo respirare a bocca aperta perché mi sento proprio mancare l'aria) e l'affanno notturno possono essere collegati al reflusso?
Avendo patologie autoimmuni ho effettuato varie volte spirometria, rx torace, tac torace, ecocardiogramma ed elettrocardiogramma ma non ho trovato nessuna giustificazione alla dispnea. A chi devo rivolgermi? Se è di pertinenza gastroenterologica (per il reflusso ho fatto solo gastroscopia e nessun altro esame) potete indicarmi un nominativo su Roma? Grazie
Sono affetta da lupus eritematoso sistemico e sindrome da anticorpi antifosfolipidi in terapia con azatioprina, medrol, plaquenil e cardioaspirina.
Nel 2003 mi è stata diagnosticata tramite gastroscopia esofagite da reflusso con severa incontinenza cardiale. I miei sintomi sono dolore retrosternale, reflusso, nodo alla gola e dispnea, fame d'aria più o meno costante e la notte mi sveglio con affanno e mi sento mancare l'aria. Per esofagite sto prendendo omeprazen 20 mg e gaviscon advance senza alcun miglioramento. Sono stata anche dallo pschiatra e mi ha curata per ansia per anni con vari farmaci tra cui gabapentin e rivotril (di altri non ricordo il nome, logicamente non tutti insieme ma cambiandoli), senza nessun miglioramento.
La mia domanda è: la fame d'aria (devo respirare a bocca aperta perché mi sento proprio mancare l'aria) e l'affanno notturno possono essere collegati al reflusso?
Avendo patologie autoimmuni ho effettuato varie volte spirometria, rx torace, tac torace, ecocardiogramma ed elettrocardiogramma ma non ho trovato nessuna giustificazione alla dispnea. A chi devo rivolgermi? Se è di pertinenza gastroenterologica (per il reflusso ho fatto solo gastroscopia e nessun altro esame) potete indicarmi un nominativo su Roma? Grazie
Si, potrebbe essere un problema legato al reflusso.
Potrebbe essere che i PPI non sono attivi in lei.
Faccia un prelievo per gastrinemia.
Cordialmente.
Potrebbe essere che i PPI non sono attivi in lei.
Faccia un prelievo per gastrinemia.
Cordialmente.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
La ringrazio dottore ,la farò il prima possibile. Ho anche visto che visita a Roma e mi fa molto piacere .
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.

Utente
Certamente.
La ringrazio
La ringrazio

Utente
Scusi dottore,
Per fare la gastrinemia c'è bisogno di sospendere omeprazen e gaviscon?
Se no, il giorno dell'esame l'omeprazen non lo prendo?
Grazie
Per fare la gastrinemia c'è bisogno di sospendere omeprazen e gaviscon?
Se no, il giorno dell'esame l'omeprazen non lo prendo?
Grazie
No, DEVE PRENDERE OMEPRAZOLO SIA I GIORNI PRECEDENTI CHE IL GIORNO DELL'ESAME.

Utente
La ringrazio

Utente
Buongiorno dottore,
Ho effettuato la gastrinemia ed il valore è 352 (valori di riferimento 13-115)
Cosa può significare?
La ringrazio
Ho effettuato la gastrinemia ed il valore è 352 (valori di riferimento 13-115)
Cosa può significare?
La ringrazio

Utente
La ringrazio dottore,
però perché continuo ad avere reflusso che mi è stato trovato anche dall'otorino tramite fibrolaringoscopia?
Grazie
però perché continuo ad avere reflusso che mi è stato trovato anche dall'otorino tramite fibrolaringoscopia?
Grazie

Utente
Buonasera dottore,
La ringrazio per la sua risposta e disponibilità.
Quindi mi consiglia di andare da un gastroenterologo e rivedere la terapia?
Grazie
La ringrazio per la sua risposta e disponibilità.
Quindi mi consiglia di andare da un gastroenterologo e rivedere la terapia?
Grazie

Utente
La ringrazio dottore
Questo consulto ha ricevuto 14 risposte e 3.8k visite dal 23/09/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.