Laser su cheratoplastica

Buonasera,
Ho letto varie domande che trattavano il tema del laser su una cheratoplastica, e alcune risposte del Dottor Antonio Pascotto e del Prof.Luigi Marino mi sono sembrate davero incoraggianti(ad esempio questa: https://www.medicitalia.it/consulti/oculistica/175837-il-laser-ma-so-anche-che.html), anche per l'evoluzione delle tecniche laser anche in questo senso, e anche di quelle del trapianto.
Vorrei chiedere se potrà mai essere possibile, grazie all'evoluzione dei laser, rendere emmetrope, cioè con 10/10 a occhio nudo senza aberrazioni, un occhio che ha subito una cheratoplastica (perforante o lamellare che sia).
Come detto quanto ho potuto leggere lì mi fa ben sperare, ma lo chiedo per cercare di capirci meglio.

Ringrazio moltissimo per l'attenzione.
Dr. Antonio Pascotto Oculista 3k 84
Gentile signora,

Tutto dipende dalle alterazioni che residuano dopo l'intervento di cheratoplastica. Se non vi sono elevatissimi difetti della refrazione (es. astigmatismo o miopia), è già oggi possibile aspettarsi che il laser possa essere in grado di rendere emmetrope un soggetto operato di trapianto corneale.

Grazie a Lei per la domanda pertinente,
Buona giornata!

Dottor Antonio Pascotto
Tel. 081 554 2792
www.oculisticapascotto.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica