Dr. Antonio Ferraloro
Neurologo a Messina
Contatti
Sedi professionali
Mistretta, San Piero Patti, Patti, Santo Stefano di Camastra, Francavilla di Sicilia - 98121 Messina (ME)
Zona Tribunale - Chiesa del Carmine - 98121 Messina (ME)
Informazioni professionali
Laurea e titoli conseguiti
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984 presso università Messina. Iscritto all'Ordine dei Medici di Messina.
Specialista in: Neurologia
Identità validata e profilo certificato sul portale FNOMCEO.
Note e interessi
Specialista Ambulatoriale nella branca di Neurologia presso ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) DI MESSINA
(Poliambulatori vari: MISTRETTA-LIPARI-SAN PIERO PATTI-SANTO STEFANO DI...
CAMASTRA-FRANCAVILLA DI SICILIA)
Consulente unico per la Neurologia negli Ospedali di LIPARI e MISTRETTA (AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE-PUBBLICA)
Socio SIN (Società Italiana di Neurologia)
Socio LIMPE ( Lega Italiana per la lotta contro la malattia di Parkinson, le Sindromi Extrapiramidali e le Demenze)
Curriculum vitae
SPECIALISTA AMBULATORIALE NELLA BRANCA DI NEUROLOGIA PRESSO ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) di MESSINA (POLIAMBULATORI VARI : MISTRETTA-SAN PIERO...
Attività su Medicitalia
Il Dr. Antonio Ferraloro è specialista di medicitalia.it dal 2007.
È referente scientifico di medicitalia.it per la specializzazione di Neurologia.
Indice di attività:Recensioni
Grazie perchè ad oggi nessuno mi ha dato risposta certa su questa rm
10-04-2025Grazie mille dottore
10-04-2025Grazie dottore per la sua risposta rapida , mi ha tranquillizzato prooseguiro con rm buona giornata la ringrazio veramente
18-03-2025Il dr ferraloro si distingue per la sua professionalità e sensibilità verso i pazienti.complimenti
08-03-2025Valutazione esaustiva da parte del dottore e soprattutto disponibilità a offrire il suo aiuto in quanto su alcuni consulti che ho fatto in precedenza o non mi hanno risposto oppure sono stati indisponenti nei miei confronti lasciando il consulto inco
28-02-2025Molto spesso questo particolare non viene spiegato ma è utilissimo per capire il senso di "denervazione" in riferimento alle radicalopatie.
25-02-2025